Pietramelara – Tra le 1780 municipalità europee che si sono aggiudicate la terza edizione del bando WiFi4EU per creare reti WiFi gratuite per cittadini sono solo 142 i comuni italiani e tra questi figura il Comune di Pietramelara. L’importante obiettivo raggiunto dall’Amministrazione Comunale è stato ottenuto grazie alla piena sinergia raggiunta dallo staff dell’area tecnica comunale guidata dall’architetto Gaetano Auricchio con l’esperto informatico Mirco Berardi. Non a caso il comune di Pietramelara con questo finanziamento ottiene un altro record riuscendo ad accreditarsi a Bruxelles tra i primi quindici comuni europei; infatti lo start che ha attivato la richiesta del comune di Pietramelara è arrivato alle 13:00:00.599, pochi millesimi dopo le 13:00 del WiFi Day. L’iniziativa europea della WiFi4EU si va ad aggiungere e integra il WI FI gratuito che il Comune ha già realizzato nei luoghi centrali del Paese. Con il nuovo sistema si darà ulteriore promozione al libero accesso alla connettività Wi-Fi per i cittadini, in particolare i giovani, in tutti gli spazi pubblici, fra cui parchi, piazze, edifici pubblici, centro sanitario di via Sant’Antonio Abate e Palazzo Ducale. Il finanziamento ottenuto è quello massimo concepibile del valore di 15 000 euro. Parliamo di un buono che sarà utilizzato per installare apparecchiature Wi-Fi e attrezzature tecnologiche negli spazi pubblici per servire i cittadini nella crescita dei sistemi di comunicazione tecnologicamente più avanzata oltre che potenziare la rete informatica del palazzo municipale oramai lenta ed obsoleta. Un altro passo importante verso il futuro è stato compiuto attraverso questo nuovo imput di innovazione tecnologica che ha voluto mettere ancora una volta il cittadino al centro del progetto amministrativo.

Municipio di Pietramelara
Bravissimi come sempre. Non pensate alle chiacchiere dei avventori da bar che si sentono sui social. Voi fate davvero la differenza