Ultim'ora

TEANO – Ufficio tecnico comunale, divisa l’area tecnica: verso l’arrivo di un professionista esterno

comune_teano_n

TEANO – La giunta comunale ha deliberato, nei giorni scorsi, la ripartizione dell’area tecnica. La decisione della giunta parte da diverse considerazioni, come, ad esempio che  il Comune di Teano ha un territorio di circa 90 km”, secondo per estensione dell’intera provincia di Caserta; che la popolazione del Comune di Teano risiede, oltre che nel centro capoluogo, anche in una  serie di frazioni, località e borghi sparsi sull’intero territorio comunale; che l’imponente sviluppo lineare delle infrastrutture a rete (strade, acquedotti, fogne, …) in uno  alle specifiche caratteristiche orografiche del territorio comunale, rende oltremodo complicata e  onerosa la gestione delle connesse attività tecniche; che i cittadini hanno più volte manifestato la loro crescente insoddisfazione per i tempi e le  modalità con cui l’attuale “Area Tecnico-Urbanistica” affronta le diverse criticità segnalate. Alla luce di queste esigenze, considerato che attualmente Tunica Area tecnica comunale è interessata da un numero considerevole di procedimenti; che tali procedimenti sono molto eterogenei e variegati, dato l’elevato numero di materie oggi attribuito alla competenza della sola Area tecnica; che i tempi procedimentali oggi prevedibili per il rilascio dei necessari provvedimenti non sono assolutamente conformi a quanto richiesto dalla vigente normativa e dalla stessa regolamentazione comunale; che è non più procrastinabile l’avvio di una profonda azione di riorganizzazione e ristrutturazione dell’attuale “Area Tecnico-Urbanistica”;
e. che le assenze dal servizio (malattia, ferie, permessi, …) dell’unico funzionario tecnico in organico produce di fatto la stasi e la paralisi di tutte le attività tecniche e amministrative affidate alla responsabilità del predetto dipendente; f. che i danni derivati, e derivanti a tutt’oggi, alla comunità locale e agli interessi pubblici non sono più sopportabili.  Così la giunta guidata dal sindaco Nicola Di Benedetto ha deliberato di  avviare tutte le procedure tecnico-amministrative necessarie a garantire la sdoppiamento dell’attuale Area “Tecnico-urbanistica” e l’individuazione di due nuove Aree: Area ‘Territorio” e Area “Infrastrutture”, nel rispetto delle Linee guida approvate dal Consiglio Comunale di Teano, con propria deliberazione n.40 del 29/10/2003;  di proporre all’attenzione degli uffici competenti la possibilità di attribuire alla futura Area ‘Territorio” le competenze riconducibili al campo dell’urbanistica, dell’edilizia e delle opere pubbliche e degli espropri; di proporre all’attenzione degli uffici competenti la possibilità di attribuire alla futura Area “Infrastrutture” le competenze riconducibili alla gestione e alla manutenzione delle reti, delle attrezzature, degli impianti e del patrimonio;  di proporre, come in appresso, le principali competenze attribuibili a ciascuna Area:

AREA “TERRITORIO”
Materie Principali competenze
Urbanistica e Protezione civile Piano Urbanistico Comunale (PUC) – Piani Urbanistici Attuativi (PUA) -Regolamentazione urbanistica-edilizia (RUEC) – Programmazione degli interventi – Vincoli territoriali e Sistema Informativo Territoriale — Varianti strumenti urbanistici – Accordi di Programma – Pianificazione comunale di Emergenza. Nucleo Comunale di Protezione Civile. Primi soccorsi in caso di eventi calamitosi in ambito comunale.
Edilizia Certificati di Destinazione Urbanistica, Titoli edilizi, D.I.A., S.C.I.A, C.I.L., Agibilità, deposito tipo mappale e di frazionamento particelle, vigilanza attività edilizia, Condono e sanatorie. Barriere architettoniche. Procedimenti amministrativi di cui al Terremoto 1962, 1980 e 1984. Certificazioni energetiche. Supporto specialistico allo S.U.A.P. e all’Ufficio Tributi.
Opere pubbliche – Espropri Procedure espropriative – Proposte per la predisposizione del Programma Triennale dei Lavori Pubblici e dell’Elenco Annuale – Progettazione, direzione lavori e collaudo per la realizzazione di opere pubbliche – Ricerca, attivazione e gestione fonti di finanziamento. Supporto al R.U.P.

AREA “INFRASTRUTTURE”
Materie Principali competenze
Reti Interventi di manutenzione e somma urgenza relativi alla pubblica illuminazione, alla rete viaria e alle sue pertinenze, alla rete idrica, alle fognature e agli impianti di depurazione. Stradario comunale e toponomastica. Gestione delle reti comunali. Redazione e attuazione programmi di manutenzione. Autorizzazioni allo scarico. Passi carrai. Supporto specialistico allo S.U.A.P. e all’Ufficio Tributi.
Attrezzature ed Impianti Interventi di manutenzione e somma urgenza, relativi agli impianti sportivi, alle aree verdi, agli edifici scolastici, all’arredo urbano, agli edifici di proprietà comunale e ai cimiteri. Redazione e attuazione programmi di manutenzione. Supporto al Datore di Lavoro.
Patrimonio Gestione beni comunali, parco mezzi comunali, utenze per immobili comunali e archivi. Sistemi informatici e informatizzazione. Trasporti territoriali.
5. di notificare il presente provvedimento, a mezzo posta elettronica certificata, ai Responsabili comunali interessati per il prosieguo dell’azione amministrativa, nel rispetto dei tempi e delle procedure previste dalla normativa vigente

 

Guarda anche

VAIRANO PATENORA – Scuola dell’Infanzia: “S.O.S. Natura”, il musical dei piccoli alunni

VAIRANO PATENORA (di Nicolina Moretta) – Ieri, 14 Giugno 2024, i bambini della scuola dell’Infanzia …