Ultim'ora

Sessa Aurunca – concorso vigili, errore confermato dopo la segnalazione del nostro quotidiano. Dove è il segretario comunale Martino? In vacanza?

Sessa Aurunca – (di Tommasina Casale) – La delibera di giunta del 10 maggio, ma stranamente pubblicata solo oggi, ha evidenziato un errore significativo nella specificazione dei requisiti per il ruolo di istruttori di polizia municipale, confermando quanto denunciato dal nostro quotidiano. La giunta, infatti, ha corretto il requisito della patente di guida, specificando che la categoria A richiesta è da intendersi come A2. La delibera in questione, relativo alla “formazione di una graduatoria di idonei da impiegare nel ruolo di istruttori di polizia municipale con contratto a tempo determinato della durata di sei mesi e rapporto part-time al 50%”, è stato oggetto di una specificazione cruciale. Inizialmente, la delibera prevedeva il possesso della patente di guida di categoria A e B per i candidati. E’ stato necessario chiarire che la categoria A, a seguito delle modifiche legislative introdotte con la L. 108/2022, deve essere interpretata come categoria A2. Questa correzione conferma la nostra segnalazione di un errore nei requisiti iniziali. È inaccettabile che tali errori si verifichino, soprattutto in documenti ufficiali che regolamentano le procedure di selezione del personale. Tale svista potrebbe aver escluso ingiustamente candidati idonei e messo in discussione l’affidabilità delle procedure selettive dell’amministrazione comunale. È doveroso sollevare la questione della responsabilità del segretario comunale, Girolamo Martino, il cui ruolo dovrebbe garantire la correttezza e la conformità legale delle delibere. La presenza di un errore così importante solleva dubbi sulla vigilanza e sull’efficacia delle verifiche effettuate dal segretario che, probabilmente è distratto da impegni “balneari”. Questo episodio potrebbe minare la credibilità dell’intera amministrazione comunale, già sotto pressione per garantire trasparenza e competenza. L’errore evidenziato nella delibera ha non solo confermato la nostra corretta interpretazione, ma ha anche portato alla luce la necessità di una maggiore attenzione e controllo. L’amministrazione dovrà ora affrontare le conseguenze di questo errore e garantire che non si ripetano simili disattenzioni.

Guarda anche

Caiazzo – A breve l’apertura del Parco Giochi col Percorso per gli sport all’aperto

Caiazzo – Ci siamo, non è mai troppo tardi! Apertura “Parco Giochi” e “ Percorso …