Sessa Aurunca – (di Tommasina Casale) – I dipendenti del consorzio di bonifica aurunco sono ormai esasperati, un altro Natale senza stipendi e lunedì ritornano in piazza. Dal 2014 che non percepiscono lo stipendio e solo domani sapranno se la regione farà loro la concessione di uno solo. “Una caramellina per Natale”, sottolinea un dipendente. Ieri le maestranze sindacali sono state a Napoli ma le notizie che hanno portato non sono confortanti. Avevano promesso che per questo Natale la regione avesse trovato i fondi per pagare almeno due stipendi ma non si sa nemmeno se riesce a pagarne uno. Se le notizie, come pare quasi certo, domani non saranno positive, lunedì mattina i dipendenti incroceranno nuovamente le braccia e scenderanno in piazza. “A parte gli stipendi arretrati, che sono veramente tanti, ci preoccupa anche il nostro futuro”, evidenzia lo stesso dipendente. E pensare che nonostante tutti i dipendenti a tempo indeterminati stanno ancora lavorando senza percepire stipendi. Sono circa venti che stanno operando effettuando i prosciugamenti che sono fondamentali per i terreni. Gli oltre quaranta stagionali sono nelle stesse condizioni con numerosi stipendi arretrati. Il nuovo commissario, Antonello Carotenuto pare avere le mani legate, ovunque va a toccare ci sono pignoramenti. Anni e anni di debiti accumulati. Gestioni senza alcuna oculatezza. Il consorzio di bonifica per anni ha rappresento l’ufficio collegamento dei politici di turno. Oggi la situazione è drammatica ed oltre agli stipendi arretrai, i dipendi si preoccupano anche del loro futuro. Un futuro incerto che li spingerà lunedì mattina a scendere in piazza. Ormai non gli rimane altro da fare
Tagsantonello carotenuto consorzio di bonifica aurunco sessa aurunca
Guarda anche
ROCCAMONFINA / SESSA AURUNCA – Donna morta in struttura sanitaria, i vertici di Terra Magica: abbiamo rispettato il protocollo
Roccamonfina / Sessa Aurunca – Una paziente, 60enne di Roccamonfina, muore in struttura sanitaria in …