CAMPANIA/ CASERTA (di Alessandro Staffiero) – Il 15 Settembre riaprono le scuole. Tra spese, tagli, innovazioni, promesse e riforme, l’unica certezza sono i costi: quasi 400€ ad alunno. Il prossimo 15 Settembre in tutta la Regione Campania riapriranno le scuole.
Il calendario ufficiale dovrebbe seguire questo schema:
|
||
Da aggiungere la festa del Santo Patrono locale e le seguenti Feste Nazionali:
|
Stamane, a Bolzano, le campanelle hanno dato il via all’inizio delle lezioni dell’anno scolastico 2014-2015 e sarà così via via in tutte le altre zone della penisola fino alla prossima settimana, quando le ultime due Regioni, la Puglia e la Sicilia, apriranno le porte agli studenti. 8 milioni di ragazzi che faranno i conti con l’acquisto dei testi, in alcuni casi del corredo (zaini, grembiuli, quaderni, penne etc..) e anche del materiale per le pulizie (sapone, carta igienica, rotoli asciugamani). Circa 400 euro il costo medio per ogni alunno che può salire sino a 600 euro, il 2% in piu dell’anno passato.
E sarà veramente molto pesante affrontare queste spese per quelle famiglie che hanno piu di un figlio da mandare a scuola. Non sarebbe neanche questo il grosso problema perchè le famiglie italiane sono abituate ai sacrifici, il dramma è l’incertezza dell’organico. Studenti senza insegnanti, supplenze con il contagocce, in attesa della riforma annunciata dal Premier Renzi che promette una “Buona scuola”, un progetto ambizioso che sà però di solita minestra riscaldata!
Una nota poi che ha dell’assurdo è quella relativa al programma in 12 punti, pubblicato sul sito www.passodopopasso.italia.it , che presentava errori di suddivisione in sillabe. Dire che cominciamo bene è un eufenismo!