VAIRANO PATENORA – Riprende la propria attività di supporto alla scuola l’Associazione Amici della Scuola 2.0. Dopo un periodo di stasi forzata dovuta al Covid–19, sabato 26 novembre 2022 con ingresso gratuito presso un noto locale commerciale sulla strada statale per Venafro alle ore 18.00 saranno presentati due libri nati nel contesto del circondario. Il libro della maestra scrittrice Nicolina Moretta dal titolo: “La maestra senza penna”, che racconta del periodo acuto della pandemia e delle difficoltà vissute sia dai docenti che dai discenti della primaria di una scuola del territorio. Il libro: “Pietravairano, guida alla città presepe”, con foto stupende, a cura degli autori: Renato Cifonielli, Salvatore Caggiano e Angelica Carlone. Inoltre, un intermezzo teatrale a cura di Roberto Iannalfo. Spazi brevi che non supereranno il tempo dei quindici minuti e con buffet finale. Un’occasione davvero interessante pe riaprirsi al mondo, così come afferma il presidente, Fabio Giovagnini, dell’Associazione Amici della Scuola: “Siamo molto entusiasti di riprendere le attività, abbiamo molto sofferto l’isolamento e l’impossibilità di condividere, per noi la condivisione è l’essenza della vita sociale. Speriamo di riprendere con la lena che abbiamo avuto prima che la pandemia ci fermasse”.
TagsAngelica Carlone Associazione Amici della Scuola 2.0. vairano patenora Fabio Giovagnini guida alla città presepe libro La maestra senza penna libro Pietravairano nicolina moretta Renato Cifonielli roberto iannalfo salvatore caggiano vairano patenora
Guarda anche
Vairano Patenora / Riardo – Banda di truffatori in azione, imprenditore chiama i carabinieri
Vairano Patenora / Riardo – L’episodio è avvenuto alcuni giorni fa lungo il tratto di …