I modelli delle due schede sono identici: recano il nome del candidato nel collegio uninominale e, per il collegio plurinominale, il contrassegno di ciascuna lista o i contrassegni delle liste in coalizione a esso collegate. Accanto al contrassegno delle singole liste sono stampati i nominativi dei relativi candidati nel collegio plurinominale.


Il voto si esprime tracciando un segno nello spazio contenente il contrassegno della lista prescelta e, in tale caso, è espresso sia per lista che per il candidato uninominale a essa collegato. Se è tracciato un segno sul nome del candidato uninominale il voto è espresso anche per la lista a esso collegata e, nel caso di più liste collegate, il voto è ripartito tra le liste della coalizione in proporzione ai voti ottenuti nel collegio.Non è previsto il voto disgiunto. L’elettore che si rende conto di aver sbagliato nel votare può chiedere al presidente del seggio di sostituire la scheda, potendo esprimere nuovamente il proprio voto. A tal fine, il presidente gli consegnerà una nuova scheda, inserendo quella sostituita tra le schede deteriorate.


Massima attenzione a non sovrapporre le schede una sull’altra al momento dell’espressione del voto, per evitare che il segno di voto tracciato su una scheda sia visibile anche su quella sottostante. Per l’elezione della Camera dei deputati, sono 147 i collegi uninominali del territorio nazionale (compreso il collegio della Valle d’Aosta) ai quali vengono assegnati 147 seggi maggioritari; 49 i collegi plurinominali nei quali vengono assegnati i restanti 245 seggi proporzionali.
Per l’elezione del Senato della Repubblica, sono 74 i collegi uninominali del territorio nazionale (compreso il collegio della Valle d’Aosta), ai quali vengono assegnati 74 seggi maggioritari; 26 i collegi plurinominali nei quali vengono assegnati i restanti 122 seggi proporzionali.
Alla chiusura dei seggi, si procederà prima all’accertamento del numero dei votanti per ciascuna consultazione e, subito dopo, allo scrutinio delle schede del Senato. A seguire, quello delle schede per l’elezione della Camera dei deputati.
Gli elettori chiamati al voto sono in tutto 50.869.304, di cui 4.741.790 all’estero. Dei 46.127.514 elettori in Italia il 51,74% sono donne e il restante 48.26% uomini. Del corpo elettorale fanno parte 2.682.094 maggiorenni che per la prima volta, dopo la recente modifica dell’art. 58 della Costituzione, potranno votare non solo per la Camera dei deputati, ma anche per eleggere il Senato della Repubblica. Dei giovani elettori le donne sono 1.302.170 e gli uomini 1.379.924.
La Lombardia con 7.505.133 elettori è la regione con il maggior numero di aventi diritto al voto, la Valle d’Aosta con un totale di 98.187 elettori quella con il minor numero di votanti.
COLLEGIO UNINOMINALE CAMERA CASERTA
Liliana Trovato (Pd, +Europa, Sinistra-Verdi)
Carmen Letizia Giorgianni (Fratelli d’Italia, Lega, Forza Italia, Noi Moderati)
Danilo Della Valle (Movimento 5 Stelle)
Teresa Ucciero (Azione-Italia Viva)
Andrea Martusciello (Noi di Centro)
Massimo Sgroi (Unione Popolare)
Vincenzo Sforza (Partito Comunista)
Diego Ruocco (Italexit)
Francesca Mariano (Sovranisti)
Federico Sabetta (Partite Iva)
COLLEGIO UNINOMINALE CAMERA AVERSA
Vincenzo Santagata (Pd, +Europa, Sinistra-Verdi)
Gimmi Cangiano (Fratelli d’Itallia, Lega, Forza Italia, Noi Moderati)
Giuseppe Buompane (Movimento 5 Stelle)
Gaetano Cerrito (Noi di Centro)
Riccardo Scalzone (Azione-Italia Viva)
Antonella Avolio (Unione popolare)
Angela Di Foggia (Partito Comunista)
Sonia Di Carluccio (Italexit)
Antonio Porto (Sovranisti)
Angelica Visconti (Partite Iva)
COLLEGIO UNINOMINALE CAMERA MATESE-BENEVENTO
Antonella Pepe (Pd, +Europa, Sinistra-Verdi)
Francesco Maria Rubano (Fratelli d’Italia, Lega, Forza Italia, Noi Moderati)
Sabrina Ricciardi (Movimento 5 Stelle)
Antonio Del Mese (Azione-Italia Viva)
Sandra Lonardo Mastella (Noi di Centro)
Marcello Giuliani (Unione Popolare)
Giacomo Barone (Partito Comunista)
Concetta Altieri (Italexit)
Micaela Salomone Megna (Sovranisti)
Vittorio Bocceri (Partite Iva)
COLLEGIO UNINOMINALE SENATO CASERTA
Tommaso De Simone (Pd, +Europa, Sinistra-Verdi)
Giovanna Petrenga (Fratelli d’Italia, Lega, Forza Italia, Noi Moderati)
Antonio Del Monaco (Movimento 5 Stelle)
Ovidio Marzaioli (Azione-Italia Viva)
Michele Di Stasio (Noi di Centro)
Renato Delle Femmine (Unione Popolare)
Roberto Di Martino (Partito Comunista)
Letizia D’Onofrio (Italexit)
Giovanna Avena (Sovranisti)
LISTE COLLEGI PROPORZIONALI
FRATELLI D’ITALIA
Listino Camera (Caserta-Benevento). Marta Schifone, Marco Cerreto, Eleonora Pace, Enzo Pagano.
Listino Senato (Caserta, Salerno, Avellino, Benevento). Giovanna Petrenga, Domenico Matera, Elena Scarlato, Giuseppe Fabbricatore.
LEGA
Listino Camera (Caserta-Benevento). Gianpiero Zinzi, Antonella Piccerillo, Antonio Fellone, Antonella Lettieri
Listino Senato (Caserta, Salerno, Avellino, Benevento). Gianluca Cantalamessa, Elena Iaverone, Alberto Mingnone, Elena Anna Gerardo
FORZA ITALIA
Listino Camera (Caserta-Benevento). Antonio Tajani, Marta Fascina, Tullio Ferrante, Amelia Forte
Listino Senato (Caserta, Salerno, Avellino, Benevento). Annamaria Bernini, Francesco Silvestro, Giuliana Franciosa e Carmine De Angelis.
NOI MODERATI
Listino Camera (Caserta-Benevento). Massimiliano Marotta, Elena Oliva, Giampaolo Lupo, Teresa Basile.
Listino Senato (Caserta, Salerno, Avellino, Benevento). Annalisa Iaccarino, Giuseppe La Brocca, Marianna Quaranta, Luigi Cerruti
PARTITO DEMOCRATICO
Listino Camera (Caserta-Benevento). Stefano Graziano, Angela Ianaro, Erasmo Mortaruolo, Antonella Pepe
Listino Senato (Caserta, Salerno, Avellino, Benevento). Susanna Camusso, Gianfranco Valiante, Eva Avossa, Andrea Boccagna
IMPEGNO CIVICO
Listino Camera (Caserta-Benevento). Pasquale Maglione, Marianna Iorio, Giovanni Morfini, Maria Pallini
Listino Senato (Caserta, Salerno, Avellino, Benevento). Antonietta Margherita Rebuffoni, Gaetano Giudice, Ramona Mirela Ilau, Nicola Grimaldi.
+EUROPA
Listino Camera (Caserta-Benevento). Pino Riccio, Giuseppina Piccirilli, Vittorio Vallone, Tommasina Ferrentino
Listino Senato (Caserta, Salerno, Avellino, Benevento). Bruno Gambardella, Drusilla De Nicola, Enzo Pastena, Valentina Cosimati.
ALLEANZA VERDI-SINISTRA
Listino Camera (Caserta-Benevento). Antonio Dell’Aquila, Giuseppina Fontanella, Beniamino Rega, Silvia De Micco.
Listino Senato (Caserta, Salerno, Avellino, Benevento). Amalio Santoro, Annamaria Naddeo, Antonio Caggiano, Mariapia Paolini.
MOVIMENTO 5 STELLE
Listino Camera (Caserta-Benevento). Agostino Santillo di Casapulla, Erica Alifano, Giuseppe Buompane di Frignano, Mafalda Broccoli di Caserta
Listino Senato (Caserta, Salerno, Avellino, Benevento). Stefano Patuanelli, Anna Bilotti, Francesco Castiello, Felicia Gaudiano
AZIONE – ITALIA VIVA
Listino Camera (Caserta-Benevento). Vincenzo Camporini, Teresa Ucciero, Piergaetano Fulco, Alessandra Rivelli
Listino Senato (Caserta, Salerno, Avellino, Benevento). Stefania Modestino, Giuseppe Izzo, Rossella Sessa, Gerardo Santoli
NOI DI CENTRO
Listino Camera (Caserta-Benevento). Raffaele Fantetti, Ausilia Alfano, Antonio Di Maria, Maddalena Di Muccio
Listino Senato (Caserta, Salerno, Avellino, Benevento). Gino Abbate, Carmela Coppola, Pompillo, Forgiojne, Mari Gironi.
UNIONE POPOLARE
Listino Camera (Caserta-Benevento). Loredana Rossi, Vincenzo Bruno, Antonella Avolio, Massimo Sgroi
Listino Senato (Caserta, Salerno, Avellino, Benevento). Gabriella Luise, Massimiliano Tresca, Giulia Pedoto, Pio Antonio De Felice
PARTITO COMUNISTA
Listino Camera (Caserta-Benevento). Giacomo De Angelis, Annamaria Paesano, Giacomo Barone, Carmela Favenza.
Listino Senato (Caserta, Salerno, Avellino, Benevento). Rosalba Di Martino, Roberto Vecchionem, Simona Cipollaro, Antonio Pellegrini
ITALEXIT
Listino Camera (Caserta-Benevento). Simona Boccuti, Francesco Lampitelli, Concetta Altieri, Pierpaolo Fontana
Listino Senato (Caserta, Salerno, Avellino, Benevento). Nunzia Schilirò, Nicola Massimo, Angela Nittolo, Luigi Malfetano
SOVRANISTI
Listino Camera (Caserta-Benevento). Bianca Laura Granato, Mario Gallo, Lucia Barone, Enrico Piantino
Listino Senato (Caserta, Salerno, Avellino, Benevento). Marcello Graziosi, Giovanna Avena, Giuseppe Meola, Cinzia Del Grande
ANIMALISTI
Listino Camera (Caserta-Benevento). Enrico Maria Bozza, Clementina Sansone, Bruno Calabrese, Esmeralda Mameli.
Listino Senato (Caserta, Salerno, Avellino, Benevento). Anna Casaburi, Vincenzo eCerullo, Carla Adinolfi, Giammarco Coviello
PARTITE IVA
Listino Camera (Caserta-Benevento). Lucio Iuliano, Emilia Giordano, Federico Sabeta, Paola Marinela
GILET ARANCIONI
Listino Camera (Caserta-Benevento). Annamaria Galasso, Pietro Pappalardo, Maria Cristina Petrella, Michele Guzzardi
COME SONO DIVISI I COLLEGI DI CASERTA
Alla Camera ci sono tre collegi per la provincia di Terra di Lavoro.
Quello che fa riferimento al Caserta (che comprende Arienzo, Bellona, Capodrise, Capua, Casagiove, Casapulla, Castel Morrone, Cervino, Curti, Macerata, Maddaloni, Marcianise, Portico, Recale, San Felice a Cancello, San Marco Evangelista, San Nicola la Strada, San Prisco, San Tammaro, Santa Maria a Vico, Santa Maria Capua Vetere, Valle di Maddaloni, Vitulazio).
Il collegio di Aversa comprende Caianello, Calvi Risorta, Camigliano, Cancello ed Arnone, Carinaro, Carinola, Casal di Principe, Casaluce, Casapesenna, Castel Volturno, Cellole, Cesa, Conca della Campania, Falciano del Massico, Francolise, Frignano, Galluccio, Giano Vetusto, Grazzanise, Gricignano, Lusciano, Marzano Appio, Mignano Monte Lungo, Mondragone, Orta di Atella, Parete, Pastorano, Pietramelara, Pietravairano, Pignataro Maggiore, Presenzano, Riardo, Rocca d’Evandro, Roccamonfina, Roccaromana, Rocchetta e Croce, San Cipriano, San Marcellino, San Pietro Infine, Sant’Arpino, Sessa Aurunca, Sparanise, Succivo, Teano, Teverola, Tora e Piccilli, Trentola Ducenta, Vairano Patenora, Villa di Briano e Villa Literno.
Infine c’è quello del Matese, collegato ad una parte della provincia di Benevento, che comprende Ailano, Alvignano, Baia e Latina, Caiazzo, Capriati al Volturno, Castel Campagnano, Castel di Sasso, Castello del Matese, Ciorlano, Dragoni, Fontegreca, Formicola, Gallo Matese, Gioia Sannitica, Letino, Liberi, Piedimonte Matese, Pontelatone, Prata Sannita, Pratella, Raviscanina, Ruviano, San Gregorio Matese, San Potito, Sant’Angelo d’Alife, Valle Agricola).
Al Senato, invece, il collegio maggioritario è unico per tutta la provincia di Caserta.