Sessa Aurunca (di Carmine Di Resta) – Non esiste una emergenza furti sul territorio aurunco. “No ad inutili allarmismi”. Le forze dell’ordine locali spiegano quanto era stato paventato alcuni giorni fa, tant’è che fu indetta una riunione tra il sindaco Silvio Sasso, cittadini e le forze dell’ordine. Addirittura si fa largo l’ipotesi di una indagine per “procurato allarme”. Il fenomeno c’è ed esiste, ma viene esclusa la recrudescenza dei furti nelle abitazioni. Le forze dell’ordine fanno leva sui numeri e rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso c’è stata solo una denuncia in piu’. Un tam tam di notizie che aveva indotto i cittadini a richiedere interventi mirati e consistenti da parte delle Autorità, atti a porre rimedio alla gravosa questione che era venuta a galla. I controlli vengono effettuati giornalmente, di notte e a cadenza settimanale con mirate azioni di salvaguardia per la tranquillità sociale. Come già sottolineato, i furti si verificano e il problema esiste non a tal punto da poter emettere un bollettino di “ emergenza”. Parrebbe che le forze dell’ Ordine vorrebbero aprire un fascicolo per procurato allarme, un reato punito “dall’art. 658 del Codice penale con l’arresto fino a sei mesi e con un’ ammenda da 10 a 516 euro”. A volte sono bande che giungono da fuori territorio, infatti nei paesi in cui il tasso di criminalità è più basso sono quelli con i livelli “minori” di disuguaglianza e marginalizzazione sociale e nel nostro territorio questo aspetto è quasi inesistente. Essere prudenti e tutelarsi è un aspetto fondamentale per tutti i cittadini, tuttavia le notizie a volte sono distorte per accrescere paura ed incertezza e sono in controtendenza sui dati in possesso delle forze dell’ordine che ribadiscono “ non esiste sul territorio criticità furti”.
Tagscaserta litorale domitio matese sessa aurunca
Guarda anche
Lusciano – L’ incontro chiarificatore al bar si conclude con un “bel” pestaggio: sei arresti
Lusciano – La Squadra Mobile di Caserta ed il Commissariato di pubblica sicurezza di Aversa, …