Ultim'ora

NAPOLI / VAIRANO PATENORA – Unioni civili, Vittorio e Pasquale coronano il loro sogno d’amore: oggi sposi in comune

NAPOLI / VAIRANO PATENORA – La prima unione civile della storia, nel comune di Vairano Patenora, si celebrerà oggi pomeriggio, nella casa municipale. Vittorio e Pasquale – rispettivamente 35 anni di Vairano Patenora e 44 anni di Napoli – coroneranno il loro sogno d’amore legandosi attraverso l’unione civile. La cerimonia avverrà alla presenza del sindaco Bartolomeo Cantelmo. Sicuramente rappresenterà, per Vairano Patenora, una data storica, oltre, chiaramente, a rappresentare il segno del tempo che muta.  L’unione civile è il termine con cui nell’ordinamento italiano si indica l’istituto giuridico di diritto pubblico, analogo al matrimonio, comportante il riconoscimento giuridico della coppia formata da persone dello stesso sesso, finalizzato a stabilirne diritti e doveri reciproci. Tale istituto estende alle coppie omosessuali la quasi totalità dei diritti e dei doveri previsti per il matrimonio, incidendo sullo stato civile della persona. L’istituto, in vigore dal 5 giugno 2016, è stato introdotto dall’art 1, commi 1-35, della Legge 20 maggio 2016, n. 76. Prende il nome da Monica Cirinnà, senatrice del Partito Democratico, promotrice e prima firmataria della norma.

© Paesenews.it Tutti i diritti riservati, vietata la riproduzione senza preavviso.

Guarda anche

Santa Maria Capua Vetere – Perde il controllo dell’auto, paura al casello autostradale

Santa Maria Capua Vetere – L’episodio è avvenuto poco fa al casello autostradale di Santa …

2 commenti

  1. Auguri

  2. Il matrimonio non è per tutti ma solo per chi ha fiducia nell’amore. Congratulazioni!

Non sei abilitato a copiare il contenuto di questa pagina che è protetto dalle leggi sul diritto d'autore.