Santa Maria Capua Vetere – Seconda edizione dei Giochi di inclusione, organizzati da Sef Italia Campania, che si sono svolti a Santa Maria Capua Vetere (CE) durante l’ultimo fine settimana di giugno presso il Centro Regionale Incremento Ippico. Tre giorni di inclusione e sport dedicata in particolare all’equitazione, con la partecipazione di oltre 100 atleti, con e senza disabilità, ospitati gratuitamente e provenienti da tutta Italia, con box per i cavalli altrettanto gratuiti. Tutti gli eventi e le varie attività: musicali, artistiche e laboratoriali, erano a porte aperte; una notevole partecipazione di pubblico si è rilevata la sera del 28 giugno al grande spettacolo equestre: modello di spettacolo inclusivo. Shomanship, barrel racing, pole bending, gimkana, dressage e tanto altro hanno coinvolto i partecipanti e gli spettatori. Numerose le associazioni presenti che hanno illustrato le proprie attività sul territorio a favore delle persone diversamente abili e non. I volontari e volontarie Cisom provenienti dai Gruppi: Matese Alexis, Caserta e Castelpetroso hanno espletato il servizio sanitario, con l’ausilio dell’ Ambulatorio mobile e dell’ambulanza. Graditissima la visita degli assistenti spirituali don Luigi Castiello e don Biagio Saiano con cui i volontari hanno condiviso un momento di spiritualità. Tutte le operazioni si sono svolte in piacevole tranquillità e con la giocosità che l’evento voleva rappresentare; l’inclusione, come focus di tutta la manifestazione, ha regalato puro divertimento a tutti coloro che vi hanno preso parte; in particolare ci sono stati momenti di condivisione tra volontari e piccoli atleti che hanno voluto indossare il Basco rosso del Corpo e hanno interagito con loro in una atmosfera piacevole e carica di allegria e gradevolezza
