Piana di Monte Verna – La mattine dello scorso 15 Giugno, domenica, si è tenuta presso il Comune di Piana di Monte Verna che la conferenza stampa dal titolo “LA RISALITA VERSO ROMA”. L’ incontro è stato organizzato dall’Associazione Linea Volturno 1943 con il patrocinio del comune di Piana di Monte Verna. Lo scopo della giornata, è stato quello di ricordare i giorni di passaggio delle truppe alleate durante il 1943 nel paese, per poi porre in evidenza dettagli tattici delle operazioni svolte giorno per giorno prima di sferrare l’attacco volto all’attraversamento del fiume Volturno. Con l’intervento del presidente dell’Associazione Linea Volturno 1943, si è posto in evidenza l’importanza di recuperare e custodire testimonianze del periodo bellico,per poi metterle al servizio della comunità, dando appunto occhio per vedere e mano per toccare ciò che si apprende dai libri di storia. Si è lanciato inoltre, un messaggio volto a fare capire quanto sia importante per una comunità, avere una sala espositiva che tenga alto il ricordo e la memoria di ciò che non dovrà mai più accadere. Con il Prof. Giuseppe Angelone (storico di fonti audiovisive). Si è proseguito entrando nello specifico di fatti accaduti nel territorio Casertano durante il Secondo conflitto Mondiale, offrendo al pubblico informazioni ad ampio raggio d’azione rispetto al comune che ha ospitato l’evento (Piana di Monte Verna). Con Luigi Settimi poi, Presidente dell’Associazione delle 3ª Divisione di Fanteria Americana si è posto sotto la lente di ingrandimento i fatti accaduti nello specifico sul fiume Volturno. Ancor più nello specifico, si è proceduto alla lettura di report originali di Battaglia, entrando nel dettaglio giorno per giorno su manovre effettuate nei dintorni di Piana di Monte Verna,dai Reggimenti Statunitensi che componevano la 3rd Infantry Division. L’Associazione Linea Volturno 1943, Ringrazia infinitamente tutti i partecipanti all’evento.
