CAIANELLO –  Lotta all’evasione dei tributi, De Fusco: approvato strumento preventivo, non repressivo

CAIANELLO – Durante la seduta di Consiglio Comunale tenutasi lo scorso 10 giugno, é stato approvato all’unanimità il regolamento disciplinante misure preventive di contrasto all’evasione dei tributi locali, proposto dal vice sindaco Luigi De Fusco, il quale, prima di passare ai voti per l’approvazione, è intervenuto illustrando a tutti i presenti il contenuto e le finalità del regolamento.  Intervento, quello del vicesindaco, che ha avuto un grandissimo successo riuscendo a convincere tutti i consiglieri, sia di maggioranza che di opposizione, della necessità dell’Ente di dotarsi di tale strumento normativo.  “Il regolamento viene proposto in attuazione di quanto previsto dall’art. 15 ter del Decreto Crescita. E’ un provvedimento preventivo non punitivo che mira a garantire il rispetto delle regole, tutelare l’equità fiscale e migliorare i servizi pubblici. Esso prevede che il rilascio e il rinnovo di autorizzazioni, concessioni o licenze, e le segnalazioni certificate di inizio attività, riguardanti attività commerciali e produttive, saranno subordinati alla verifica della regolarità fiscale degli istanti oltre ad essere previste anche modalità di verifica per le istanze già autorizzate all’entrata in vigore del regolamento, con possibilità di sospensione in caso di esito in negativo della verifica sulla regolarità tributaria. Sono naturalmente previste misure di supporto per i contribuenti che si trovano in difficoltà come rateizzazioni, riduzioni, termini per il pagamento ed altro” – questo in estrema sintesi quanto illustrato da De Fusco in Consiglio che si dichiara essere molto soddisfatto di aver ottenuto l’unanimità dei voti. “Sono molto soddisfatto che la proposta da me portata in Consiglio Comunale abbia ottenuto il voto favorevole di tutti i consiglieri di maggioranza ed opposizione.  Ciò significa che tutti hanno ben inteso le finalità del regolamento ed il suo essere una miglioria per il nostro Comune.  Non verrà data nessuna stretta, non si andrà ad incidere negativamente sulle tasche degli operatori economici né verranno ostacolate le loro attività.  Vogliamo soltanto garantire il rispetto delle regole, l’equità fiscale e la sostenibilità finanziaria, auspicandoci tutti contribuiscano, come è giusto che sia, in base alle proprie possibilità, al buon funzionamento della nostra comunità poiché ogni tributo versato è un servizio in più che il Comune può offrire”.  Il regolamento entrerà in vigore il giorno successivo alla sua pubblicazione che avverrà entro 30 giorni dall’adozione. (nota a cura del vice sindaco Luigi De Fusco)

Guarda anche

Ciclista travolto e ucciso da auto in corsa, imprenditore indagato.

San Felice a Cancello – I fatti sono avvenuti durante la notte scorsa lungo via …