Sessa Aurunca (di Alessia Maria Corbo) – Una svolta storica per la sanità dell’Alto Casertano: è stata ufficialmente aggiudicata la gara per la realizzazione del nuovo Presidio Ospedaliero di Sessa Aurunca. L’opera, attesa da anni, prenderà finalmente forma grazie a un investimento di oltre 103 milioni di euro, frutto di risorse statali, fondi europei FESR Campania 2021–2027 e stanziamenti diretti dell’ASL di Caserta. La procedura, gestita dalla centrale di committenza regionale So.Re.Sa. S.p.A., ha visto l’affidamento dei lavori al raggruppamento di imprese guidato dalla Matarrese S.p.A.: il contratto comprende progettazione esecutiva, costruzione e manutenzione per otto anni. Il nuovo nosocomio manterrà la storica intitolazione a San Rocco e disporrà di 163 posti letto, con soluzioni strutturali e tecnologiche all’avanguardia. L’obiettivo è offrire un servizio sanitario moderno, efficiente e adeguato alle esigenze di un vasto bacino territoriale. Grande soddisfazione è stata espressa dal sindaco Lorenzo Di Iorio e dall’intera amministrazione comunale, che da tempo seguivano con attenzione ogni fase del procedimento. Il consigliere comunale Ciro Marcigliano, da sempre attivo sul tema, ha commentato: “L’aggiudicazione dell’appalto per il nuovo ospedale è una pietra miliare per il nostro territorio. Un’opera che darà dignità ai cittadini e rafforzerà concretamente il diritto alla salute. Ringrazio il presidente del Consiglio regionale Gennaro Oliviero per il lavoro svolto in prima linea, per aver creduto e lottato per questo obiettivo con determinazione. Questa è una giornata storica: non stiamo semplicemente costruendo un edificio, ma assicurando futuro e sicurezza a un’intera comunità.” La cantierizzazione dell’intervento è attesa nei prossimi mesi: si apre ora una nuova pagina per la sanità pubblica nel sud della provincia di Caserta.
