Piogge forti e infiltrazioni dai tetti dei magazzini, come arginarle per non subire danni

Il cambiamento climatico sta causando eventi meteorologici estremi anche in Italia, con episodi di piogge intense e allagamenti che diventano sempre più frequenti. Per le aziende con magazzini, centri logistici o aree produttive, queste condizioni rappresentano un rischio concreto e crescente.

I rischi nascosti delle infiltrazioni d’acqua

Le infiltrazioni dai tetti non si verificano solo durante i temporali estivi, ma possono essere causate anche da neve o ghiaccio, rappresentando un problema potenzialmente presente tutto l’anno. Le conseguenze possono essere gravose:

  • Danni alle merci stoccate, con deprezzamento o completa perdita del valore
  • Danneggiamento di macchinari e attrezzature, con conseguenti costi di riparazione o sostituzione
  • Interruzioni delle attività operative con perdite in termini di produttività
  • Potenziale sviluppo di muffe e deterioramento strutturale nel lungo periodo
  • Rischi per la sicurezza del personale dovuti a pavimenti bagnati e scivolosi

 Il rischio di scivolamento chiama in causa anche la normativa sulla sicurezza sul lavoro (D.Lgs. 81/2008 s) che impone al datore di lavoro di tutelare la sicurezza dei propri operatori, perché un pavimento bagnato rappresenta un pericolo e potrebbe essere la causa di un possibile infortunio.

Deviatori di perdite per tetti e soffitti: la soluzione pratica

I deviatori di perdite per tetti e soffitti Serpac rappresentano una soluzione economica ed efficace per prevenire i danni causati dalle infiltrazioni. Questi dispositivi sono costituiti da un telo che cattura l’acqua proveniente dalle infiltrazioni e che la reindirizza, tramite un tubo flessibile, verso uno scarico o un contenitore di raccolta. Sono dotati inoltre di fascette o cinghie di sospensione per una installazione rapida anche in punti critici.

Disponibili in diverse dimensioni (da 76×76 cm fino a 610×610 cm) e colori (giallo ad alta visibilità, chiaro, grigio e translucido), questi deviatori sono leggeri e facili da installare, riutilizzabili, ignifughi e resistenti a muffa e forature.

Per interventi ancora più rapidi, i kit a posa rapida Serpac includono teli che si aprono velocemente come un ombrello, con dimensioni fino a 123x123cm, ideali per situazioni di emergenza.

Deviatori per tubature: la protezione completa

Le perdite d’acqua possono provenire anche da una tubatura danneggiata. In questi casi, i deviatori di perdite per tubature Serpac, sono la soluzione ideale perché progettati specificamente per incanalare liquidi provenienti da tubi danneggiati o malfunzionanti. Questi dispositivi, una volta installati, fanno confluire rapidamente il liquido verso uno scarico o a un contenitore di raccolta. Sono anch’essi ignifughi, resistenti alla muffa e riutilizzabili, per poter essere sempre a disposizione anche dopo la risoluzione dell’emergenza.

Prevenzione: l’investimento più intelligente

Avere sempre a disposizione questi strumenti consente di intervenire tempestivamente in attesa di riparazioni definitive, minimizzando l’impatto di eventi imprevisti e i loro costi espliciti e nascosti.

Identificare la soluzione più adatta alle specifiche esigenze della tua struttura può richiedere competenze specialistiche. Gli Spill and Leak Specialist di Serpac sono professionisti formati per guidare nella scelta dei prodotti più appropriati in base alle caratteristiche del tuo magazzino e alle tue specifiche necessità.

Non attendere la prossima pioggia torrenziale: proteggere preventivamente il tuo magazzino significa proteggere il tuo business.

 

Guarda anche

CELLOLE – Sangiorgio e le minacce a Prodi: figuraccia nazionale per Cellole. La bugia del sindaco Di Leone. Indagine Digos (i video)

CELLOLE – La città di Cellole confeziona una pessima figura “conquistando” la ribalta nazionale. Non …