Pignataro Maggiore – La prima del nuovo consiglio comunale: nominate giunta e commissioni,  nessun segnale alla minoranza

Pignataro Maggiore –  Si è svolta lo scorso 13 giugno la prima seduta del nuovo consiglio comunale di Pignataro Maggiore, convocata dopo le recenti elezioni amministrative. Dopo le verifiche formali su incandidabilità e ineleggibilità e il giuramento del sindaco, si è passati alla nomina ufficiale della giunta: Cuccaro sarà vicesindaco con deleghe ai lavori pubblici, urbanistica e servizi cimiteriali; Bonacci si occuperà di pubblica istruzione, cultura e commercio; Pettrone di ambiente e associazionismo; Fucile dei servizi sociali. Ancora vacante la delega ai beni confiscati, così come non sono state assegnate deleghe ai consiglieri comunali. Giorgio Vito è stato eletto presidente del consiglio, mentre Antonio Magliocca ne sarà il vicepresidente, scelta contestata dalla minoranza che ha votato scheda bianca, denunciando l’assenza di apertura istituzionale. Approvato il programma di governo della maggioranza, con voto contrario della minoranza che ha espresso dissenso definendolo un atto politico non condivisibile. Sulla nomina dei rappresentanti negli enti esterni, la proposta della maggioranza è passata, ma il sindaco ha aperto a una possibile integrazione della proposta alternativa avanzata dalla minoranza, che è stata comunque respinta. Nominati anche i membri delle commissioni: nella commissione elettorale eletti Giuliano, Taliento e De Lucia, con un supplente della minoranza; nella commissione giudici popolari presenti Giuliano, Taliento e un esponente della minoranza, con Romagnuolo supplente.

 

 

 

 

Guarda anche

Pastorano – Brucia azienda rifiuti, nube nera sulla zona (il video)

Pastorano – Un incendio è divampato poco fa all’interno di un’azienda specializzata nella raccolta e …