MARZANO APPIO – Scuola dell’infanzia, il progetto “Riciclo e Ricreo”: i piccoli chiedono un mondo più pulito

MARZANO APPIO (di Nicolina Moretta) – Il candore dell’infanzia va in scena nel plesso scolastico della scuola dell’infanzia e primaria di Marzano Appio, I.C. Mignano M.L. – Marzano. Il tema della rappresentazione rientra nel progetto: “Riciclo e Ricreo.” Gli alunni dai tre ai sei anni sono i protagonisti per la gioia dei genitori e nonni. Chiedono un mondo più pulito tra qualche saltello in più e la trepidazione delle insegnanti: Anna Maria Sarzillo, Angelina Palumbo, Sandra D’Andreta e Gloria Adduce. Sulla scena arriva il mago Riciclone, che, purtroppo, solo sulla scena rimette tutto a posto e ripulisce il mondo. Ma anche se nella realtà non esiste alcun mago Riciclone che si prenda cura della ‘Casa Comune’ del genere umano e di tutte le creature del Creato, rimane il messaggio di queste giovani vite di un paesino dell’Alto Casertano, e di chissà di quante altre scuole, che grazie alla bravura delle laboriose maestre, chiedono Pace e Giustizia. Non manca il saluto ai più grandi dell’ultima sezione della scuola dell’infanzia, che nel prossimo anno scolastico frequenteranno la prima classe della primaria e compaiono i piccolissimi con i cartelloni: “Viva i Remigini” (affettuoso nomignolo che si dà ai bambini prossimi all’ingresso nella scuola primaria). Grande la partecipazione e gli applausi del folto pubblico. Presenti il sindaco di Marzano Appio, Andrea Terranova, gli assessori Noemi Fera e Gennaro Conca; don Antonino De Trucco e don Vittorio Marra.

Guarda anche

CAIANELLO – La signora Giovanna la pensa come il filosofo Galimberti: “Nella scuola inclusiva la diversità è un problema”

CAIANELLO (di Nicolina Moretta) – Ritiro un abito e dialogo con la signora Giovanna Russo, …