Sparanise – Palazzetto dello Sport, la minoranza attacca: sperpero di denaro e favori familiari

Sparanise – Dopo aver speso denaro pubblico per l’inaugurazione della riapertura del Palazzetto dello Sport e per una targa commemorativa (che risulta ad oggi scomparsa), il Comune di Sparanise ha deciso di accollarsi anche i costi di manutenzione ordinaria (come da determina n.264/2025 del 09 giugno 2025), nonostante dal 1 maggio 2025 l’impianto è stato consegnato all’associazione aggiudicataria. Ciò desta particolare sorpresa, considerando che la convenzione prevede espressamente che sia il concessionario a occuparsi di tale manutenzione. L’associazione concessionaria, tra l’altro, risulta essere molto vicina all’Assessore allo Sport. Un conflitto di interesse evidente? Chiediamo se l’Assessore stia agendo nell’interesse pubblico o nel proprio interesse personale / familiare. Inoltre, due società riconducibili allo stesso nucleo familiare sono state scelte con affidamento diretto per l’inaugurazione e per l’intervento in oggetto. Una coincidenza? È lecito dubitarne…
In considerazione di quanto sopra, chiediamo all’Assessore allo Sport di rimettere tale delega al fine di evitare conflitti di interesse e di garantire l’imparzialità nella gestione del Palazzetto dello Sport. La credibilità, l’imparzialità e la capacità di prendere decisioni nel solo interesse pubblico dell’Assessore sono messe in serio dubbio. È tempo di ripristinare realmente la trasparenza, la legalità e l’imparzialità nella gestione dei beni pubblici a Sparanise. (nota a cura del gruppo Cerullo)

Guarda anche

Sparanise / Caserta – Incendio sulla nella sede ferroviaria, treni sospesi. Disagi su tutta la linea Cassino-Napoli

Sparanise / Caserta – Nel corso della mattinata di oggi, si stanno verificando disagi e …