SESSA AURUNCA (di Alessia Maria Corbo) – Dal 9 all’11 giugno, Piazza XX Settembre si trasformerà in un presidio sanitario a cielo aperto grazie all’iniziativa “La Salute, la Tua Priorità – L’ASL a Casa Tua”, la campagna di prevenzione gratuita promossa dall’ASL di Caserta, in collaborazione con il Comune di Sessa Aurunca e con il supporto della Regione Campania e dell’Unione Europea nell’ambito del programma Next Generation EU.Per tre giornate consecutive, dalle 9:00 alle 15:30, i cittadini avranno la possibilità di accedere a prestazioni sanitarie di fondamentale importanza, in maniera del tutto gratuita e senza necessità di prenotazione. Tra le attività previste figurano gli screening oncologici di routine: la mammografia, destinata alle donne di età compresa tra i 50 e i 69 anni; il Pap test e l’HPV test, rivolti alle donne tra i 25 e i 64 anni; la consegna e il ritiro dei kit per la prevenzione del tumore del colon retto, per uomini e donne tra i 50 e i 69 anni. Tutti gli esami proposti seguono i protocolli previsti dal Servizio Sanitario Nazionale e rappresentano strumenti essenziali per la diagnosi precoce di patologie oncologiche ad alta incidenza.A queste attività principali si affiancano ulteriori controlli clinici, riservati a chi aderisce agli screening previsti. Sarà possibile, infatti, effettuare lo screening del melanoma oltre a esami spirometrici, prelievi ematici per il controllo della funzionalità tiroidea e per lo screening del carcinoma prostatico, nonché accertamenti rivolti all’individuazione di patologie croniche. Alcuni di questi esami richiedono il digiuno e saranno disponibili fino alle ore 13:00.L’iniziativa si inserisce in un più ampio disegno di sanità territoriale, che mira a rendere l’accesso alle cure sempre più capillare, inclusivo e vicino alle esigenze della popolazione. Portare la prevenzione nelle piazze, nei luoghi della vita quotidiana, significa rafforzare il rapporto tra istituzioni e cittadini, promuovendo al contempo una cultura della salute fondata sulla tempestività dei controlli e sulla consapevolezza individuale.Per ulteriori informazioni è disponibile il numero verde 081.19.721.591. L’iniziativa è a ingresso libero.Con questa campagna, Sessa Aurunca si conferma ancora una volta esempio di comunità attenta alla salute pubblica, capace di accogliere e valorizzare le opportunità offerte da una sanità moderna, equa e accessibile a tutti.
