Conca della Campania – Come un modello fresco della (ironica) fascia di “misso Italia”, così appare nella gigantografia affissa in alcuni punti strategici della zona, il sindaco David Simone. Molti non hanno capito subito il senso della cosa, hanno pensato che ci fossero le elezioni in quel minuscolo comune. Invece poi, guardando meglio, hanno capito che si trattava della pubblicità di alcuni progetti finanziati – profumatamente – con una pioggia di fondi europei. C’è voluto un po di tempo a capire perché i progetti, in proporzione al “modello” David, sono rappresentati molto più piccoli.
Per un politico ogni occasione è quella buona per mettersi in mostra, è cosa risaputa. DI solito, però, i più sfruttano anche la più piccola azione, il minimo fatto per mettersi in “posa”, per farsi notare. Il sindaco di Conca della Campania, David Simone, è andato oltre. Approfittando dell’avvio di alcuni progetti finanziati con i fondi europei, ha messo la sua immagine su alcuni cartelloni 6×3. E la sua immagine sovrasta ogni altra cosa. Ma esattamente la sua foto nel contesto a cosa serve? Quale utilità apporta?
I progetti riguardano “Servizi di ricerca e valorizzazione della Castagna tempestiva del vulcano Roccamonfina” sull’Iniziativa N. 1 e “Laboratorio didattico per il riuso degli scarti agro-alimentari” sull’Iniziativa N. 2 incluse nel PROGETTO RURALITÀ, BIODIVERSITÀ ED INNOVAZIONE – RIQUALIFICAZIONE BORGO COINCIDENTE CON IL CENTRO STORICO DI CONCA”.
L’importo complessivo è di oltre 165.000 euro che sono stati affidati – in maniera diretta – alla ditta Lupadamà società agricola a r.l. – con sede legale a Galluccio in Via Mazzini, amministrata da una donna, originaria del Canada, Aumais Silvia. La ditta che ha capitale sociale di 10mila euro è stata creata nel maggio del 2023 ed è composta da quattro soci: Telaro Davide di Galluccio, Finelli Massimo di Conca della Campania, Pellegrino Paolo di Conca della Campania e Pilozzi Luigi di Galluccio. Ognuno ha una quota del 25% del capitale sociale.
Come mai la macchina amministrativa di Conca della Campania ha proceduto con un affidamento diretto? Perché non affidarsi ad una gara per valutare offerte migliori nell’interesse della comunità?
Va precisato che la determina di affidamento, a firma dell’ufficio tecnico, all’inizio parla di affidamento diretto, poi nel corpo parla di gara eseguita sulla piattaforma telematica “Tuttogare” di Asmecomm, con invio invito prot. N° 3730 del 03/07/2024 alla Lupadamà società agricola a r.l. – con sede legale a Galluccio in Via Mazzini. Non sono riportate, nell’atto di affidamento, altre eventuali ditte invitate né le relative offerte. Insomma non si brilla certamente per trasparenza e chiarezza.
Brilla invece la gigantografia del sindaco David Simone. E questo basta e avanza!