Regione Campania – In arrivo caldo “anticipato”: temperature oltre i 37 grandi

Regione Campania – E’ in arrivo il caldo africano su tutta l’Italia, in anticipo rispetto alle medie di stagione. La prima ondata di afa e temperature bollenti del 2025, con la colonnina che si attesterà sui 37 gradi e oltre, colpirà infatti il nostro Paese, dal nord al sud, a partire da oggi ed i meteorologi prevendono che si protrarrà almeno fino alla metà del mese. Una situazione meteo che richiede particolare attenzione per prevenire conseguenze sulla salute soprattutto per le categorie più fragili, a partire da anziani e bambini. In realtà, il caldo ha già fatto capolino nei giorni scorsi, ma la prossima settimana arriverà la prima vera ondata, con temperature fino a 37°C su mezza Italia per effetto del rafforzamento dell’anticiclone subtropicale africano.

Come prevenire i colpi di calore:

Per prevenire il colpo di calore, è fondamentale rimanere idratati, indossare abiti leggeri e traspiranti, evitare l’esposizione al sole nelle ore più calde, praticare attività fisica solo in ambienti freschi e limitare gli sforzi. Ecco alcuni consigli specifici per prevenire il colpo di calore:

Idratazione:

-Bere regolarmente: Bere molta acqua, anche se non si ha sete.

-Evitare bevande zuccherate o gassate: Preferire acqua, succhi di frutta naturali o tisane.

-Aggiungere sali minerali: In caso di attività fisica intensa, bere bevande isotoniche o aggiungere sali minerali all’acqua per reintegrare quelli persi attraverso la sudorazione.

Abbigliamento:

Indossare abiti leggeri e traspiranti: Preferire tessuti naturali come cotone e lino.

-Scegliere colori chiari: I colori chiari riflettono più luce solare rispetto a quelli scuri, quindi aiutano a ridurre l’assorbimento di calore.

-Evitare abiti aderenti: L’abbigliamento aderente può ostacolare la circolazione dell’aria e rendere più difficile per il corpo raffreddarsi.

Attività fisica:

Evitare attività fisica intensa nelle ore più calde: Praticare sport o lavori pesanti nelle ore più calde può aumentare il rischio di colpo di calore.

-Scegliere ambienti freschi: Praticare attività fisica in ambienti al fresco o con aria condizionata.

-Limitare gli sforzi: Se si è costretti a svolgere attività fisica all’aria aperta, limitare la durata e l’intensità.

Altro:

Evitare esposizione al sole nelle ore più calde:

-Cercare l’ombra e ripararsi dal sole diretto, soprattutto tra le 11:00 e le 18:00.

Utilizzare ventilatori o condizionatori:

Se si dispone di ventilatori o condizionatori, utilizzarli per mantenere la casa fresca.

Arieggiare la casa al mattino presto o in serata:

-Quando le temperature esterne si abbassano, aprire le finestre per far entrare aria fresca.

Tenere sotto controllo anziani e bambini:

-Questi gruppi di persone sono più a rischio di colpo di calore, quindi è importante tenerli sotto controllo e assicurarsi che si mantengano idratati.

Non lasciare bambini in auto parcheggiata al sole:

-Anche per pochi minuti, l’auto può diventare molto calda e pericolosa per i bambini.

Consultare il medico:

-Se si stanno assumendo farmaci che possono aumentare il rischio di colpo di calore, consultare il medico.

Si può fare una doccia fresca per rinfrescare il corpo:

-Un’altra buona idea è bagnarsi la testa e il viso con acqua tiepida, e fare una doccia fresca per abbassare la temperatura corporea

Guarda anche

Caserta – UGL Metalmeccanici, Palazzo eletto nuovo segretario Provinciale

Caserta –  Si è appena concluso 6 Giugno 2025 dopo circa 2 anni di reggenza …