Calcio e social network si sposano in un binomio perfetto, perché attraverso i post, le stories e i reel è possibile raccontare ogni prospettiva del pallone, dalle statistiche ai record, fino alle quote delle scommesse sportive delle gare più prestigiose. Instagram è sicuramente il social dove reperire più informazioni e dati all time, ci sono alcune pagine sempre più aggiornate in diretta.
Impossibile citare tutte le pagine sportive, tra i video divertenti degli Autogol e le goliardie di Calciatori Brutti, poi c’è Tackle Romantico, Sapore di Calcio e le pagine personali dei club, sempre tra le più seguite. Vediamo quali sono le curiosità sul pallone che Instagram ci mostra e ci racconta.
Luis Enrique non perde mai una finale: il PSG fa il botto
Questa è una curiosità che gira sulle pagine di Instagram da prima della finale di Champions 2025, con le statistiche di Enrique che mostravano la sua vittoria in 10 finali consecutive senza mai perdere, comprese una Champions e una Supercoppa Europea con il Barcellona.
Il 5 – 0 contro l’Inter ha confermato la statistica, con la seconda Champions alzata al cielo dall’allenatore spagnolo e la quarta sconfitta su sette finali per il Biscione: ed ecco la nuova protagonista dei post su Instagram.
Ibra è sempre più social con le sue imprese
Nel mondo del calcio ci sono tantissime imprese, Zlatan è un calciatore che ne ha realizzate tante. Dalla rovesciata più spettacolare mai creata nel 2012 contro l’Inghilterra da 30 metri, fino ai suoi gol di tacco e il gol del calciatore più anziano di Serie A, le immagini e i video di Ibra affollano sempre i social, condite dalle sue frasi ironiche e frizzanti.
Carlo Ancelotti vuole vincere la Coppa del Mondo
Ha vinto 5 volte la Champions, almeno un campionato in Serie A, Premier, Bundesliga, Ligue 1 e Liga, oltre a un numero infinito di altri trofei e titoli, ma Carlo Ancelotti vuole anche la Coppa del Mondo: ci proverà con il Brasile nel 2026.
La festa scudetto del Napoli già è entrata nella storia
Questa è la prima stagione nella storia della Serie A in cui la Rai ha trasmesso in diretta la festa dello scudetto con parata rigorosamente vestita di Azzurro del Napoli. La festa è già entrata nella storia, con la città in tilt per tutto il weekend, presa d’assalto da turisti e tifosi. Sono milioni le persone che hanno festeggiato tra Napoli e provincia, fino alla Penisola Sorrentina.
Ma non finisce qui, perché persino a Piazza del Duomo a Milano, c’erano migliaia di supporter napoletani, così come nelle piazze di Torino e nelle città della Campania. Intanto, Antonio Conte ha scritto un nuovo record.
Conte vince lo scudetto con Napoli, Inter e Juve: è il primo allenatore
Sono diversi gli allenatori che hanno vinto il campionato di Serie A con due squadre, tra questi si distingue Max Allegri con 6 scudetti in bacheca e Giovanni Trapattoni, il numero 1 con 7 Tricolori.
Quello di Antonio Conte quest’anno è stato il quinto scudetto, ma attenzione: con tre squadre diverse. Il mister del Napoli (suona ancora paradossale dirlo) è l’unico CT capace di compiere questa impresa eccezionale, adesso punta dritto a spodestare prima Allegri e poi Trapattoni.
Gasperini divorzia dalla Dea: lascia 1 Europa League in bacheca
Quella tra Gasperini e l’Atalanta è stata una storia d’amore piena di emozioni, che ha visto la Dea battersi con onore in Champions e chiudere il 2024 con la vittoria dell’Europa League. Anche se il Gasp ha divorziato dalla Dea, la sua statua davanti allo stadio di Bergamo continuerà a riscaldare il cuore dei tifosi nerazzurri: insieme all’Europa League in bacheca.