Sessa Aurunca (di Alessia Maria Corbo) – Un nuovo impulso per il patrimonio culturale della Campania arriva da Sessa Aurunca, dove la Regione ha destinato 1 milione di euro al completamento del Castello Ducale, uno dei complessi storici più rilevanti del territorio aurunco. Il finanziamento rientra nel “Piano Strategico Cultura e Turismo” e sarà gestito dalla Direzione Generale per le Politiche Culturali e il Turismo. L’intervento consentirà di concludere i lavori già avviati sul monumento, che ospita il Museo Archeologico Nazionale, e di riconfigurarne gli spazi come hub culturale polifunzionale. L’obiettivo è creare un centro in grado di coniugare storia, arte, formazione e promozione turistica, con una vocazione sovracomunale. Il progetto ha trovato un forte alleato istituzionale nel Presidente del Consiglio Regionale Gennaro Oliviero, che ha sostenuto la proposta dell’amministrazione locale, riconoscendone il valore strategico in termini di sviluppo e rilancio dell’area. Soddisfazione è stata espressa dall’Assessore comunale ai Lavori Pubblici e ai Beni Culturali, Italo Calenzo, che ha dichiarato: «Questo è molto più di un finanziamento: è un segnale concreto che Sessa Aurunca sta tornando protagonista, con una politica del fare che punta su cultura, bellezza e valorizzazione del nostro immenso patrimonio». L’iniziativa punta a rafforzare l’identità culturale del territorio e a incentivare nuove forme di fruizione e partecipazione. Il Castello, nella sua configurazione finale, sarà un presidio culturale stabile, aperto al pubblico e al dialogo tra le comunità locali e il mondo della cultura. I lavori dovrebbero partire entro il 2025, con l’intento di completare l’opera nei tempi previsti dal piano di finanziamento.
