Teano – Si è tenuto ieri 13 maggio 2025, presso l’Istituto Scolastico Comprensivo Vincenzo Laurenza di Teano,un convegno ricco di spunti e di riflessioni, dal forte impatto sociale e culturale, dedicato al tema dell’inclusione scolastica degli alunni con disabilità, con un’attenzione particolare alla “didattica inclusiva”. L’evento, che ha coinvolto docenti e genitori, ha visto la partecipazione di esperti e professionisti impegnati quotidianamente nella promozione dei diritti delle persone con disabilità. All’ evento erano presenti ospiti di rilievo come l’assessore regionale alle politiche sociali Luca Trapanese. Tra gli interventi principali, quello della psicologa, che ha sottolineato l’importanza della creazione di un ponte solido tra scuola e famiglia, essenziale per il benessere e il successo formativo degli alunni con bisogni educativi speciali. Mele ha invece affrontato il tema dell’inclusione nello sport, sottolineando quanto lo sport possa essere uno strumento efficace di integrazione e crescita personale. Il professore Elpidio ha parlato dell’autismo, evidenziando l’importanza di una conoscenza approfondita di questa realtà per poter attuare interventi educativi adeguati e rispettosi. La Presidente del Consiglio d’Istituto , Avv. Elena Loffredo ha invece incoraggiato genitori e docenti a non arrendersi di fronte a valutazioni INPS non adeguate, invitando a impugnare i verbali e a far valere i diritti dei minori, sottolineando il grande lavoro del professore Di Iulio in questo ambito. Un altro elemento di rilievo è stato il protocollo d’inclusione attivo presso l’istituto, uno dei pochi nel territorio ad esserne dotato, segno tangibile di un impegno concreto verso l’inclusione. Il convegno si è concluso con um forte nessaggio che si voluto lanciare avvelendosi di una presentazione di slide pensata per facilitare la comprensione delle normative, sia italiane che europee, in materia di inclusione scolastica, rivolta sia agli insegnanti che ai genitori. Particolarmente toccante l’intervento finale, ispirato dalle parole del giurista statunitense Charles Evans Hughes: «Quando perdiamo il diritto di essere differenti, perdiamo il privilegio di essere liberi». In chiusura, è stata richiamata anche la Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità, che ha come scopo quello di promuovere, proteggere e garantire il pieno e uguale godimento di tutti i diritti umani da parte delle persone con disabilità, nel rispetto della loro dignità.
