TERREMOTO: 4 forti scosse, paura da Napoli a Castel Volturno

La scossa più violenta, secondo l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologica, è avvenuta 12:07 con epicentro i Campi Flegrei. Ha misura magnitudo 4.4; dopo di essa altre scosse da 3.5, 3.3 e 2.7. La terra ha tremato da Napoli fino a Castel Volturno. La gente è scsa in strada, sono state evacuate scuole e altre strutture pubbliche. e sedi dell’Università di Napoli della Federico II che si trovano nella zona di Fuorigrotta, in particolare tra Piazzale Tecchio e via Claudio, sono state evacuate dopo la forte scossa di terremoto avvertita alle 12.07.  Anche numerose scuole, sia dei Comuni Flegrei che del Comune di Napoli, hanno provveduto ad evacuare gli alunni come previsto dai protocolli in caso di sisma. Il terremoto di magnitudo 4,4 avvenuto ai Campi Flegrei alle 12:07 fa parte di uno sciame sismico iniziato pochi istanti prima con una scossa di magnitudo 2.1. Il prefetto di Napoli, Michele di Bari, a seguito della scossa di terremoto ha convocato immediatamente a Palazzo di Governo il Centro coordinamento soccorsi per fare il punto della situazione. Dalla Prefettura c’è un costante monitoraggio di quanto avvenuto nelle aree dell’epicentro ed in quelle delle immediate vicinanze.

Guarda anche

Castel Volturno – Municipio, danno erariale di oltre 200mila euro: percepiva incentivi non dovuti

Castel Volturno – I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Caserta hanno eseguito un …