Sessa Aurunca – Scandalo assenteismo all’ospedale, arriva la prescrizione: processo chiuso

Sessa Aurunca – E’ finito il processo a carico di ventotto persone, in gran parte medici, nell’inchiesta sull’assenteismo all’ospedale San Rocco di Sessa Aurunca. E’ stata dichiarata la prescrizione per tutti i reati contestati. Il giudice non ha potuto fare altro che dichiarare estinto il processo.
Gli imputati erano accusati a vario titolo di truffa ai danni dell’Asl. L’indagine condotta dai carabinieri di Capua aveva accertato diversi episodi di falsa attestazione in servizio presso l’ospedale San Rocco. In qualche circostanza i medici si sarebbero avvalsi della collaborazione di altri colleghi, o addirittura anche di persone esterne all’ospedale, per marcare il badge. Tra i casi più eclatanti quello di un medico che mandò il figlio a marcare il suo cartellino mentre si trovava in vacanza all’estero.
Nel processo erano imputati: Ferdinando Pasquariello, 62 anni di Caserta; Maria Rosa Matano, 47 anni di Caserta; Nives De Francesco, 63 anni di Mondragone; Rocco Leone, 54 anni; Francesca Macrì, 49 anni; Anna Maria Sorrentino, 64 anni; Alfredo Miosotis, 52 anni di Sessa Aurunca; Giacomo Freda, 52 anni di Sessa Aurunca; Carlo Gallinaro, 63 anni di Formia; Giuseppe Di Iorio, 62 anni di Sessa Aurunca, Martina Battaglia, 46 anni di Caserta; Salvatore Migliozzi, 69 anni di Carinola; Elio Maria Gaetano Avagliano, 60 anni di Roccamonfìna; Elvira Maggi, 41 anni di Caserta; Domenico Perretta, 53 anni; Antonietta Olimpia Di Bella, 64 anni; Luigi Mascolo, 55 anni; Gaetano Tessitore, medico; Ugo Attanasio (di Sessa Aurunca), Anna Bufano (residente a Sessa Aurunca), Giuseppina Ricciardi (di Carinola), Domenico Bova (di Carinola), Gloria Dell’Estate (residente a Sessa Aurunca), Vinicio Ferone (di Casoria), Nicoletta Iannotta (di Napoli), Valentina Carpine (di Teano), Salvatore Di Cerbo (di Piedimonte Matese) e Luigi Ragucci (di Napoli). Tutti sono accusati a vario titolo di truffa ai danni dell’Asl. L’indagine condotta dai carabinieri di Capua aveva accertato diversi episodi di falsa attestazione in servizio presso l’ospedale San Rocco. In qualche circostanza i medici si sarebbero avvalsi della collaborazione di altri colleghi, o addirittura anche di persone esterne all’ospedale, per marcare il badge.

Guarda anche

ALVIGNANO – Comune, l’amministrazione assume un nuovo vigile urbano

ALVIGNANO – L’amministrazione  comunale guidata dal sindaco Angelo Di Costanzo ha deciso di avviare un …