All on 6: una soluzione protesica fissa all’avanguardia

La perdita di elementi dentali (o, più tecnicamente, edentulia) ha indubbiamente un impatto negativo sull’estetica del sorriso, ma è soprattutto un problema funzionale dal momento che la funzione masticatoria risulta più o meno compromessa a seconda dell’entità della perdita.

Queste problematiche, sia estetiche che funzionali, hanno conseguenze negative sulla qualità della vita, ma fortunatamente esistono valide soluzioni.

Dalle protesi rimovibili a quelle fisse

In passato, quando l’edentulia era marcata, si ricorreva alle protesi rimovibili, altrimenti note come dentiere, una soluzione utilizzata ancora oggi, ma con il passare del tempo si è iniziati a ricorrere sempre di più a tecniche avanzate, sempre più efficaci e durature. Tra queste si ricorda per esempio la tecnica “All on 6“, una delle più efficaci quando si punta alla riabilitazione completa di un’arcata dentale.

Si tratta di un approccio che prevede l’inserimento di sei impianti dentali strategicamente posizionati per supportare una protesi dentale fissa, garantendo stabilità, funzionalità e un’estetica naturale. Sempre più pazienti scelgono questa soluzione anche all’estero, attratti da offerte interessanti e cliniche all’avanguardia; non è certo un caso che ricerche che riguardano All on 6 impianti dentali in Albania siano in costante aumento. Vediamo di cosa si tratta esattamente.

Cos’è la tecnica All on 6

Come accennato, la All on 6 consiste nell’inserimento di sei impianti dentali in titanio (o in altri materiali biocompatibili come per esempio la zirconia) nell’osso mascellare o in quello mandibolare, sui quali viene fissata una protesi dentale completa (spesso realizzata in ceramica).

Questa soluzione è particolarmente indicata per pazienti che hanno perso la maggior parte o la totalità dei denti in un’arcata (edentulia parziale o totale), offrendo una riabilitazione fissa e stabile.

Rispetto ad altre tecniche, l’All on 6 distribuisce meglio le forze masticatorie, riducendo lo stress su ciascun impianto e aumentando la durata della protesi.

La differenza con la tecnica All on 4

La tecnica All on 4 è sostanzialmente simile a quella All on 6, ma mentre in quest’ultima vengono inseriti 6 impianti, nella prima, il numero di inserimenti è pari a 4.

La scelta fra l’una o l’altra soluzione dipende da vari fattori: quelli principali sono la quantità e la qualità del tessuto osseo disponibile, ma vi sono anche altri elementi da tenere in considerazione e sarà lo specialista in implantologia a suggerire la soluzione più adatta.

In linea generale, la All on 6 offre una buona distribuzione del carico masticatorio e una grande stabilità, cosa che in determinate circostanze può farla preferire. Entrambe comunque sono soluzioni che garantiscono affidabilità e durata nel lungo termine.

Quanto costa un impianto All on 6?

Il costo di un impianto All on 6 varia in base a diversi fattori, tra cui la clinica scelta, i materiali utilizzati e la complessità del caso. Anche il Paese in cui si svolge l’intervento o la regione o città in cui si sceglie di operarsi può incidere sul prezzo.

Per fare un esempio, sono molti i pazienti che considerano la possibilità di effettuare l’intervento in Albania, dove i costi sono molto competitivi. Qui, infatti, in cliniche moderne e dotate di tecnologie avanzate, il prezzo per un impianto All on 6 può variare dai 9.000 ai 10.000€.

Guarda anche

Teano – Sicurezza stradale e vivibilità urbana, l’appello dei residenti di Borgo Sant’ Antonio Abate 

Teano – Appello e sollecito accorato dei cittadini residenti al Borgo Sant’ Antonio Abate al …