Teano / Caserta – Vini Casertani, la Campania tra le regioni più esposte ai dazi di Trump

Teano / Caserta – Nel 2024 il valore dell’export dei vini della Campania è dello 0,5% rispetto all’Italia. Focalizzando l’attenzione sulla regione Campania l’export del vino, nel 2024, ha portato un valore di oltre 43 milioni di euro a cui ha contribuito Caserta con il 6,8% di export su base provinciale. Questo è il dato che emerge da una ricerca eseguita da “Nomisma wine monitor” per la Camera di Commercio di Caserta, commissionata prima della rassegna del Vinitaly di Verona, rassegna internazionale del vino dove la provincia di Terra di Lavoro era presente con 28 stand e 21 aziende vitivinicole specializzate in produzione e distribuzione di vino. Nel focus sulla Campania – all’interno della ricerca di Nomisma – viene fuori che nella nostra regione ci sono 24.692 ettari di terreno coltivati per la produzione di vino. Divisi per province, spicca la provincia di Benevento che batte tutti per superficie di suolo: il 40,9% di terreno fra Benevento e l’hinterland è coltivato con vigneti, contro il 10,2 % di vigneti presenti in provincia di Caserta che, in questo caso, è quarta dopo Benevento, Avellino e Salerno (ultima Napoli). Dunque, come detto, la Campania può vantare un mercato di oltre 43 milioni di euro all’anno sul fronte dell’esportazione di vini di qualità che rappresentano una fetta dello 0,5 % dell’export italiano: circa 8 miliardi all’anno. C’è però un dato che riguarda l’esportazione: Napoli, pur avendo pochi terreni coltivati a vigneti esporta il 37,4% di vini, questo perché ha il porto che contribuisce alla distribuzione dei prodotti. Stessa cosa Salerno che ha il porto e l’aeroporto (come Napoli) mentre Caserta è sprovvista di entrambi i gateway. Intanto, però, Caserta riesce ad attrarre più turisti enogastronomici e appassionati di vini provenienti soprattutto dagli Stati Uniti. Domani, alle ore 10.00 nell’enoteca provinciale di Caserta (via Battisti), saranno presenti dei buyer dal Texas intercettati durante la rassegna Vinitaly dalla Camera di Commercio di Caserta e ospitati a Teano in questi giorni. E’ prevista una masterclass, la proiezione di un video e la presentazione delle denominazioni casertane di vini con le degustazioni.

Guarda anche

PIGNATARO MAGGIORE – Comunali 2025: ecco i candidati delle due liste in corsa

Pignataro Maggiore – A poco meno di un mese dalle elezioni amministrative di Pignataro Maggiore, …