MARZANO APPIO – Moretta presenta “Quando il padre dettava legge” e lancia il messaggio: spendiamo sul territorio (il video)

MARZANO APPIO (di Giovanna Cestrone) – Il pubblico delle grandi occasioni per la presentazione dell’ultimo libro della maestra Nicolina Moretta: “Quando il padre dettava legge” (Bertoni Editore). Presenti i sindaci: Vincenzo D’Agostino (Tora e Piccilli), Andrea Terranova e gli amministratori Noemi Fera e Gennaro Conca (Marzano Appio), Lamberto Di Caprio e il vice sindaco Luigi De Fusco (Caianello), Andrea De Luca e il vice sindaco Antonio Verdone (Mignano Monte Lungo), l’assessore Franco Camuso (Roccamonfina), presidi, insegnanti e amici provenienti anche dai paesi limitrofi. (il video)
Protagonisti del libro l’avvocato Domenico Grella e suo padre Battista e attraverso di loro il mondo dell’intero Alto casertano. Il padre patriarcale e il figlio che si apre al nuovo. Al dialogo con l’autrice hanno partecipato Grella e la libraia Chiara Crispino. Tra i vari temi toccati dall’autrice: la valorizzazione del territorio e l’impegno degli amministratori dei diversi Comuni dell’Alto casertano. Caianello, Vairano Scalo, e il “Plaza” di Marzano Appio come un unico grande centro commerciale a dimensione umana, che dispone gli acquirenti al dialogo e all’incontro, diversamente dagli ordini on line. Il ruolo decisivo delle librerie per la promozione della cultura. Il compito dei padri attuali. Le responsabilità educative che vengono delegate frequentemente tutte alla scuola, dimenticando troppo spesso che non è solo la scuola l’unica fonte educante e che gli insegnanti italiani, i meno pagati d’Europa, fanno fino in fondo il loro dovere e che quello che i mezzi di informazione e politici propongono come “novità” educative, il corpo docenti già le applica da tempo remoto. (il video)

Guarda anche

PIGNATARO MAGGIORE – Comunali 2025: ecco i candidati delle due liste in corsa

Pignataro Maggiore – A poco meno di un mese dalle elezioni amministrative di Pignataro Maggiore, …