Benevento – Dal 21 al 23 marzo, il centro storico di Benevento si è trasformato in un luogo carico di magia e suggestioni, ispirato alla leggenda delle streghe, accogliendo circa 30 mila persone, tra cui turisti provenienti da ogni parte d’Italia e dall’estero, come un gruppo di 30 ragazzi arrivato da Londra per vivere questa magica esperienza. Una manifestazione appassionante per adulti e bambini, che ha iniziato a tracciare il nuovo solco per la seconda edizione, prevista già in questo anno con le date ancora da svelare.
Le streghe non smettono di riunirsi a Benevento, infatti, si punta a mettere in rete le città che condividono il fascino delle streghe: da Salem, di cui ha raccontato in collegamento dagli Usa Lisa Peterson, a Triora, passando per Rifreddo, Castel del Monte e Uggiano. “Siamo conosciuti nel mondo come hub delle streghe- ha spiegato il sindaco Clemente Mastella – ma siamo un po’ in ritardo rispetto alle altre città italiane che hanno un legame con le streghe”. Il rilancio del turismo sarà dunque affidato anche alla “leggenda madre” della città.
