Sessa Aurunca – Cinema Corso, i “Mercoledì della Cultura”: un focus cruciale su bambini e conflitti armati

Sessa Aurunca (di Alessia Maria Corbo) Il 26 marzo 2025, il Cinema Teatro “Corso” ospiterà un incontro di grande rilevanza nell’ambito dei “Mercoledì della Cultura”, un ciclo di eventi che ogni settimana arricchisce la città con tematiche di profondo impatto sociale. Questa edizione, in particolare, si concentrerà su una questione che tocca le coscienze di tutti: “Bambini ed emergenze umanitarie nei teatri di guerra”. L’incontro, che avrà inizio alle ore 18:30, vedrà la partecipazione di Andrea Iacomini, Portavoce Nazionale dell’UNICEF Italia, che guiderà il pubblico in un viaggio doloroso ma necessario nelle realtà dei bambini coinvolti nei conflitti armati. L’obiettivo di questa serata è sensibilizzare e approfondire le condizioni drammatiche in cui vivono milioni di bambini, costretti ad affrontare violenze, sfollamenti e la perdita dei propri cari, spesso nel silenzio delle guerre dimenticate. L’intervento di Iacomini si concentrerà su testimonianze dirette e su dati che rendono visibile una realtà che troppe volte viene trascurata dai media. L’incontro non si limiterà alla semplice esposizione, ma offrirà uno spazio di riflessione e dibattito, per stimolare una presa di coscienza collettiva. L’ingresso è gratuito e aperto a tutti coloro che desiderano essere parte di una conversazione di valore, per capire come è possibile agire concretamente e aiutare a portare un cambiamento. Un’opportunità per fare fronte comune in difesa dei diritti dei più piccoli, spesso le vittime innocenti delle guerre. Un’occasione unica per confrontarsi e riflettere sulla responsabilità di ciascuno di noi nel promuovere la pace e proteggere le generazioni future.

Guarda anche

Castel Volturno – Casa vacanze in fiamme, sul posto due squadre dei Vigili del Fuoco

Castel Volturno –  Nel primo pomeriggio di oggi, in una casa vacanze di Castel Volturno …