L’argenteria di famiglia è molto bella da ammirare ma… non la usa più nessuno. Sono moltissime le persone che hanno ricevuto l’argenteria in eredità e che la tengono dentro ad una vetrina, ma quelle belle stoviglie che tanto piacevano alla nonna, non sono mai state usate. Forse, neppure dalla nonna stessa.
Pertanto, sta divenendo sempre più popolare la vendita dell’argenteria presso i compro oro, dal momento che da questa compravendita si possono ottenere grandi opportunità di guadagno. Piuttosto che occupare spazio e accumulare polvere, l’argenteria e gli oggetti in argento, ma anche i gioielli in argento acquistati negli anni o ricevuti in regalo, possono rappresentare una buona fonte di introiti extra. È così che le persone si recano dai compro oro per trasformare in denaro contante i loro gioielli e altri beni composti da questo metallo pregiato come, appunto, l’argenteria di famiglia.
Ma, prima di vendere argento, bisogna assicurarsi di non commettere errori di valutazione, e cioè di rischiare di ricevere un pagamento inferiore rispetto a quanto valga realmente il proprio argento usato. Per questo motivo, tornano molto utili i consigli dell’esperto agente compro oro e argento di Orolive a Roma, per imparare a destreggiarsi al meglio in questa delicata quanto vantaggiosa compravendita di argento usato.
Valutazione argento usato? Come ottenere la migliore
La prima cosa da fare quando si decide di vendere argento – ma lo stesso vale per l’oro e per gli altri metalli preziosi – è quella di controllare la quotazione. Conoscere la quotazione argento oggi, infatti, è la base di partenza su cui si fonda la compravendita di metalli.
L’oro e l’argento, come tutti gli altri beni, sono soggetti alle oscillazioni di mercato, per questo è fondamentale conoscere l’andamento della quotazione dell’argento prima di prendere qualsiasi decisione di vendita. Il prezzo dell’argento subisce un’evoluzione sui mercati finanziari, dunque cogliere il momento più favorevole, e cioè quello in cui il prezzo dell’argento raggiunge cifre più alte, assicura al possessore di argenteria e gioielli in argento la vendita dei propri preziosi ad un prezzo vantaggioso.
Queste informazioni si possono reperire sul sito della Borsa di Londra, ma i compro oro e argento più affidabili le espongono chiaramente anche sul loro sito e sui loro canali ufficiali ed anche sui monitor presso i punti vendita. Se il cliente ha già un compro oro di fiducia, può farsi aiutare nel monitoraggio delle tendenze dei metalli durante le settimane che precedono la vendita (sebbene sia molto difficile prevedere con precisione il prezzo dei metalli preziosi), in modo da vendere in momenti di quotazione favorevole ed evitare i periodi di forti oscillazioni.
Il secondo passo da compiere riguarda la valutazione dell’argento. Questo parametro dipende da più fattori (che tra poco saranno elencati), a differenza della quotazione che dipende solamente da ciò che stabilisce la Borsa di Londra. Pertanto, da un compro oro all’altro, la valutazione dell’argento potrebbe essere differente, ma di pochi euro. Nulla vieta al possessore di argento, infatti, di confrontare i prezzi chiedendo la valutazione del metallo a più compro oro, per poi scegliere quella più conveniente e proposta in maniera più professionale.
La questione della professionalità è, infatti, il terzo passaggio che merita grande attenzione prima di vendere argento e argenteria. È assolutamente necessario controllare l’affidabilità del compro oro, la sua reputazione, la chiarezza e la trasparenza del suo metodo di lavoro, la regolare iscrizione alla Camera di Commercio, se non si vuole rischiare di ricevere svalutazioni o, ancora peggio, di incappare in compro oro non autorizzati che comportano seri problemi legali al cliente.
Tornando alla questione della valutazione dell’argento, in questa fase vengono presi in considerazione tre importanti fattori: il peso degli oggetti in argento, la purezza del metallo con cui sono stati realizzati, l’eventuale presenza di pietre preziose e di firme prestigiose.
Ancora prima di farlo fare al compro oro, il futuro venditore di argento può pesare a casa gli oggetti per farsi un’idea dell’ipotetico ricavo dalla vendita del metallo prezioso. In ogni caso, l’esperto compro oro esegue in presenza del cliente una pesatura professionale, utilizzando bilance elettroniche sigillate con display a vista.
Stabilito il peso, si passa all’accertamento della caratura dell’argento. Con questo termine si indica la purezza del metallo, ossia la percentuale di argento (o di oro) contenuta nell’argenteria o nei gioielli in argento. La purezza dell’argento (999, 925, 800) viene verificata con strumenti di precisione come lo spettrometro XRF, uno strumento a raggi X all’avanguardia utilizzato dall’esperto compro oro Orolive che non danneggia i metalli come possono fare, invece, i classici test dell’acido nitrico.
Generalmente, l’argenteria di famiglia o i gioielli in argento realizzati dagli orafi, hanno una punzonatura in argento 925 o 800, dunque è molto raro avere a che fare con l’argento con titolo 999. Su tutti gli oggetti in argento si trovano i punzoni che indicano la caratura, anche se il tempo e la conservazione del metallo potrebbero averla resa illeggibile, ma comunque individuabile con gli strumenti professionali.
Infine, l’esperto Orolive consiglia di rivolgersi solamente ai professionisti che, nella valutazione dell’argento ai fini della vendita, tengono conto anche della particolarità del design, della presenza di pietre preziose e del prestigio della maison di gioielleria che lo hanno realizzato. Questi dettagli non vengono valutati da molti compro oro, i quali si limitano a staccare le pietre preziose incastonate negli oggetti e a restituirle al cliente. Eppure questi elementi possono contribuire ad accrescere il prezzo finale dell’argento usato.