Teano / Sessa Aurunca (di Emanuele La Prova) – Termina in parità il match salvezza tra la Sessana ed il Quarto, valido per la 29° giornata dell’Eccellenza Campana. Un punto che fa molto comodo alla formazione dell’alto casertano, che si porta a +3 dalla zona playout e mantiene proprio l’undici partenopeo a -2. I gialloblù erano passati in avanti con il gol dell’immancabile Signorelli, forse la nota più positiva della stagione aurunca. I padroni di casa sono poi riusciti a pareggiare con Grasso, inchiodando il punteggio sull’1-1 finale. Finisce in parità anche il big match della Promozione tra Virtus Liburia e Cellole, quarta e quinta forza del campionato. Una gara vibrante e ricca di gol, in bilico fino all’ultimo. Alla fine, i gol di Scognamiglio e di Quintigliano (in extremis) per i rossoblù, e quelli di Simeoli e Maisto per i padroni di casa, inchiodano il risultato sul 2-2. L’undici casertano resta così a -2 proprio dal Liburia, in piena zona playoff. Caos a Teano, dove i sidicini e l’Intercasertana rientrano anticipatamente negli spogliatoi sul risultato di 2-2. La pessima gestione del direttore di gara, che non espelle un giocatore ospite per una bruttissima gomitata ad un calciatore rossoverde, aizza gli animi dei presenti, ed in campo succede di tutto. Alla fine, l’arbitro, forse troppo giovane, o forse semplicemente inadeguato come tanti suoi colleghi (dalla terza categoria alla Champions League), manda tutti sotto la doccia. Ora, la palla passa al giudice sportivo. Continua la marcia verso la Promozione, infine, del Mondragone City, che regola l’Academy San Nicola con un secco 3-0. Il gol di Carfora e la doppietta di Castiello portano la capolista a quota 58, a +4 dal Casapesenna secondo.

foto di repertorio