Baia e Latina – Appalti e irregolarità, la protesta di Leardi Friello

Baia e Latina – Nei giorni scorsi, il Gruppo Consiliare “Uniti per Baia e Latina”  ha presentato, durante i lavori del Consiglio comunale del 4 marzo scorso, un documento, a firma dei Consiglieri Leardi e Friello  per evidenziare alcune irregolarità nell’adozione di determinazioni riguardante i lavori presso il plesso scolastico di Baia – Via Pietro Nenni – Ponte di Raviscanina.
In particolare, con il documento è stato messo in evidenza la superficialità con cui vengono adottate le determinazioni, I Consiglieri Leardi e Friello, ma anche i cittadini, si chiedono perchè i lavori al plesso scolastico di Baia non sono stati effettuati durante il periodo estivo o in alternativa durante il periodo delle festività natalizie e non oggi, con le attività didattiche in corso, interrompendo l’attività didattica a mezzo di apposita Ordinanza Sindacale quando, invece, i lavori sono stati consegnati in data 2/12/2024 – determinazione n° 84 del 2/12/2024 – Nella determinazione n° 84 viene riportato che i lavori sono stati consegnati all’impresa esecutrice in via di urgenza e sotto riserva di legge. E’ strano che oggi l’Amministrazione si giustifica: “perchè mancavano i materiali”. L’impresa ed il RUP al momento della consegna di urgenza dei lavori forse non sapevano che l’impresa doveva avere già il cantiere pronto per iniziare i lavori ? Appare molto strano che nella ordinanza del 26 febbraio 2025, di sospensione delle attività didattiche nei giorni 26, 27 e 28 febbraio 2025, si fa riferimento anche al bollettino meteo diramata dalla Regione Campania in data 26 febbraio n° 10/2025 per cui l’Ordinanza è stata emessa dichiarando di aver visto il bollettino meteo  della Regione, ma   purtroppo, per chi ha sottoscritto l’Ordinanza, lo stesso bollettino meteo è stato protocollato presso gli Uffici della Regione solo alle ore  12,00, del giorno 26 febbraio 2025, quindi il Sindaco come ha potuto sospendere le attività didattiche, dalla mattina del 26 febbraio, quando il bollettino meteo della Regione Campania, riporta l’orario dello ore 12,00?
Siamo certi e convinti, concludono i Consiglieri Leardi e Friello, che questo non è il modo corretto e responsabile di Amministrare e tutelare i nostri giovani cittadini, che frequentano le nostre scuole, che andrebbero tutelati e salvaguardati rispetto alla  contemporaneità dei lavori che sono stati eseguiti in presenza di attività didattica nei giorni scorsi.. Infine ci chiediamo, ed i cittadini ci chiedono, perchè non sono state sospese le attività didattiche anche al plesso di Latina in presenza di un bollettino meteo diramato dalla Regione Campani ?. Non vorremmo mai pensare, e sarebbe molto grave,  che considerate gli alunni di Latina di serie B rispetto a quelli di Baia. Non vorremmo mai immaginare che questo sia il vostro modo di amministrare  in quanto sarebbe veramente preoccupante e denigratorio per i cittadini della nostra comunità. Tutto quanto premesso, considerato che eventualmente considerate i cittadini di Baia e Latina   persone alle quali tutto si può fare, vi consigliamo nel vostro interesse e nell’interesse della nostra comunità  di prendere l’unica decisione utile per i cittadini. (nota a cura dei consiglieri Massimo LEARDI e Vincenzo FRIELLO)

Guarda anche

Caserta – Il Comune sciolto per infiltrazione camorristica, Maturo: “Forte preoccupazione per gli indotti lavorativi e produttivi”

Caserta – La UGL UTL Caserta apprende questa notizia con profonda amarezza, c’è tanta preoccupazione …