Roccaromana / Pietramelara – Pochi giorni l’importante intervento da parte dei volontari della sezione Legambiente liberò il corso d’acqua da tanti rifiuti abbandonati dai soliti ignoti incivili. Ora, purtroppo, altri rifiuti sono stati gettati nel corso d’acqua. E’ un residente della zona, Sabatino Russo, a segnalare la vicenda: “Era da un po’ che non percorrevo Contrada Murro, la strada rurale che insiste tra i Comuni di Pietramelara e Roccaromana. Un’area a vocazione agricola, ricca di avifauna e dove, specialmente durante i mesi caldi, le persone amano passeggiare nella tranquillità del verde. Insomma, una zona naturalmente squisita. Se non che, da molto tempo, una parte della suddetta contrada è divenuta luogo di scarico di immondizia da parte di gente incivile. Me ne dispiaccio e a malincuore segnalo questo fenomeno di inciviltà con un paio di fotografie che ho scattato ieri dal ponticello al di sopra del ruscello Trebolano, un piccolo affluente del Volturno. Vi si può vedere, tristemente, immondizia di ogni tipologia: molta plastica, un televisore, indumenti, persino una poltrona e chissà cos’altro. Inutile dirlo, tutti rifiuti che, da parte di chi li ha gettati nel corso d’acqua in questione, potevano essere smaltiti regolarmente attraverso la raccolta dei rifiuti ingombranti, oppure nei contenitori adibiti alla raccolta di indumenti usati, contenitori che pure non mancano nei nostri territori. L’area era stata pulita pochissime settimane orsono dai volontari della sezione di Pietramelara di Legambiente, che a titolo gratuito hanno fatto un lavoro eccezionale, con l’ausilio del Comune di Pietramelara. Ciò denota una sensibilità ambientale presente nel territorio, e di questo se ne può essere felici, ma evidentemente non basta per neutralizzare alcuni individui a cui nulla importa dell’ambiente naturale, ed anzi, si dilettano a deturparlo ogni volta che l’area viene risanata”.
Tagscaserta pietramelara roccaromana
Guarda anche
PRESENZANO – Appalti truccati, due ex dipendenti comunali sotto processo
PRESENZANO – Tredici rinvii a giudizio è quanto stabilito dal gup Marcello De Chiara del …