COMUNALI: il Ministro prolunga di un anno la “vita” di 39 sindaci

I comuni che andarono al voto nel 2020 rinnoveranno i consigli comunali 2026. Si tratta dei municipi di: Arienzo, Casagiove, Castel Campagnano, Castello del Matese, Cellole, Cesa, Grazzanise, Roccamonfina, San Cipriano, San Nicola la Strada, Santa Maria a Vico e Trentola Ducenta. In totale il ministero ‘prolunga’ 39 amministrazioni comunali elette nel casertano durante la pandemia, la decisione del Viminale di far votare in primavera 2026 e 2027 nei comuni che andarono alle urne nel turno straordinario autunnale, a spiegarlo è una circolare del dipartimento del Viminale che si occupa della materia elettorale, dove si illustra ai territori la normativa vigente. Lo slittamento avviene per permettere di votare nella primavera dell’anno successivo all’ultimo semestre del mandato, come normalmente previsto, riguarda tutti quei Comuni che avevano votato nel turno ordinario negli anni 2020 e 2021, per i quali durante l’emergenza Covid era stata applicata la modifica con rinvio del voto al periodo autunnale. Nel 2027 andranno alle urne i cittadini di Baia e Latina, Camigliano, Capriati al Volturno, Carinola, Casaluce, Caserta, Castel Morrone, Cervino, Frignano, Giano Vetusto, Mignano Monte Lungo, Parete, Piedimonte Matese, Pontelatone, Ruviano, San Marcellino, San Marco Evangelista, San Pietro Infine, San Potito Sannitico, San Prisco, San Tammaro, Santa Maria Capua Vetere, Sant’Arpino, Sessa Aurunca, Succivo, Villa di Briano e Villa Literno. Nel 2021 si votò anche a Sparanise dove si è votato lo scorso novembre.

Guarda anche

Sessa Aurunca – Tragedia sulla statale: addio gigante buono. Comunità in lutto

Sessa Aurunca (di Giovanna Cestrone) – Territorio in lutto per la perdita di Erasmo Napoletano. …