Dolci di Natale campani: un tocco di Napoli in tutta Italia

Le festività di Natale portano con sé un’atmosfera magica. Dalle luci ai colori, le musiche, gli addobbi ed il ritrovarsi con la famiglia: tutto ha un sapore inconfondibile, quello del calore e della gioia che solo questi giorni sanno restituire.
Inutile dire che in questo periodo non mancano le reunion attorno alla tavola, sia a pranzo che a cena, non solo nel giorno della vigila e del Santo Natale. I giorni delle festività sono anche questo: tavolate piene di gioia ma anche di tantissime prelibatezze della tradizione, diverse da regione a regione.
E quelli che non possono mai mancare sono i dolci. A Natale lungo lo Stivale se ne preparano di diversi, tutti buoni ed irresistibili ma tra i must spiccano quelli della tradizione campana che nonostante il tempo ed il susseguirsi delle generazioni, restano i re del periodo natalizio.
Cosa si prepara? Dai roccocò alle sapienze fino ai susamielli. È un susseguirsi di golosità tra miele, naspro, cioccolato ed aromi della tradizione. È normale poi che non possono mancare le golosità che vanno bene in ogni occasione, come le sfogliatelle, i babà e la pastiera, dolci tipici campani famosi ormai in tutto il mondo.
Quando si parla di dolci tipici napoletani non si può dire che sono semplici dessert. Il motivo? Rappresentano tradizioni antiche che riuniscono le famiglie e celebrano le festività più importanti, ognuno a rappresentare un momento speciale, come il Natale.
C’è chi li ha assaggiati una volta e se ne è innamorato, ma se si vive lontano come fare ad averli? Basta affidarsi ad un vero specialista, IlMozzarè. Si tratta dello shop online che porta direttamente a casa il gusto autentico della tradizione partenopea.
IlMozzaré propone prodotti tipici campani freschi che vengono spediti in tutta Italia. Si possono ordinare così i fragranti roccocò, i ricchi mostaccioli ed i teneri raffioli per avere su ogni tavola italiana, nel periodo delle festività natalizie, il gusto autentico della Campania.
Il fine pasto è arricchito così dal profumo avvolgente e dal sapore speziato di queste tipicità. Ogni morso è un viaggio nei sapori della tradizione partenopea, un’esperienza inimitabile che consente di apprezzare la passione per i sapori artigianali di un tempo che si tramandano nella loro unicità. E per gli amanti degli altri dolci campani, si possono ordinare anche le sfogliatelle, i babà, i biscotti all’amarena e le paste di mandorla per avere a casa, quando si desidera, un tocco di Napoli.

Guarda anche

PRESENZANO – Appalti truccati, due ex dipendenti comunali sotto processo

PRESENZANO – Tredici rinvii a giudizio è quanto stabilito dal gup Marcello De Chiara del …