Pietramelara – L’Assessore Pasquale Di Matteo rappresenterà il comune di Pietramelara alla seconda rassegna dei beni immateriali della Regione Campania Sarà Pasquale Di Matteo, assessore della giunta guidata da Pasquale Di Fruscio, a rappresentare il comune di Pietramelara alla seconda rassegna dei beni immateriali della Regione Campania. Di Matteo presenzierà lo stand del Comune di Pietramelara presso il Next (ex tabacchificio) Borgo di Cafasso – Capaccio Paestum (Sa) affiancato dal consigliere regionale UNPLI Francesco Tabacchino e dal Presidente della Pro Loco Pietramelara Giuseppe Izzo per promuovere lo storico pellegrinaggio di Castelpetroso. In questo caso Di Matteo sarà coinvolto duplicemente sia come amministratore che come priore dello storico pellegrinaggio. L’inclusione del Pellegrinaggio di Castelpetroso tra i Beni Immateriali della Regione Campania risale al decreto dirigenziale numero 205 del sette ottobre 2019; questo decreto è stato uno dei primi grandi risultati ottenuti dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Di Fruscio grazie al fervente impegno del delegato alla cultura Giovanni Zarone supportato nell’intento dalla archeologa Assunta Campi. L’assessore Di Matteo entusiasta dell’iniziativa, a margine dell’evento, ha dichiarato: ”Questa azione mira a preservare le nostre radici ed i nostri valori affinché le giovani generazioni facciano tesoro di un’identà territoriale che vanta tradizioni secolari che costituiscono il vanto e l’orgoglio del nostro popolo. — Sono Sicuro – continua – che il nostro pellegrinaggio rappresenta una vera e propria unicità in tutta la nostra regione e – conclude – la promozione dei nostri beni immateriali si unisce alla istituzione del marchio doc (di origine comunale) approvato nell’ultimo consiglio comunale. Queste iniziative vanno tutte nella stessa direzione cogliendo l’obiettivo di intercettare quel turismo culturale che ama i nostri luoghi e che fa muovere la nostra società sia sotto l’aspetto sociale che sotto l’aspetto economico.”
Nota a cura dell’ Amministrazione Comunale