POLITICA- OLIVIERO GUARDA AI VERDI. UNA NUOVA STRADA PER RESTARE IN CAMPO

Politica (di Tommasina Casale) -Non ci voleva una sfera di cristallo per prevedere l’uscita di Gennaro Oliviero dal Partito Democratico. Le epurazioni orchestrate dalla commissaria provinciale Susanna Camusso, culminate con la mancata conferma della tessera a nove militanti, tra cui lo stesso presidente del Consiglio regionale della, erano un messaggio chiaro: per Oliviero, nel PD non c’è più posto. Mentre si annunciano ricorsi e battaglie legali, Oliviero sembra già aver scelto la sua nuova casa politica: il progetto di Alleanza Verdi e Sinistra. Dopo aver esplorato altre opzioni, come i socialisti e il partito Azione di Carlo Calenda, senza risultati concreti, il percorso verso i Verdi appare il più praticabile. Decisiva, in questa svolta, è l’amicizia di lunga data con Francesco Emilio Borrelli, leader del partito e deputato, che ha condiviso con Oliviero esperienze nella commissione Ambiente quando quest’ultimo ne era presidente. La scelta non è casuale: se Oliviero vuole mantenere un ruolo di primo piano nella politica regionale, aderire a un progetto come quello dei verdi gli offre un’occasione per cercare un altro mandato in consiglio regionale. Nel PD, ormai, le porte sembrano definitivamente chiuse, e ogni ipotesi di candidatura è sfumata. Per il presidente del Consiglio regionale, dunque, questa potrebbe essere l’unica strada per restare in gioco. La sua vicinanza a Borrelli e l’orientamento verso le tematiche ambientali rappresentano la carta che Oliviero vuole giocarsi in vista delle prossime sfide elettorali. Ora rimane da vedere se un piccolo progetto politico come quelle dei Verdi possa sfociare in elezione e se gli storici del partito accettino di candidarsi alle regionali per fare da taxi a Oliviero, più o meno come fece il Pd due legislature fa

Guarda anche

San Marco Evangelista / San Prisco – Prima rubano un’auto poi tentano un furto in abitazione: arrestati padre e figlio

San Marco Evangelista / San Prisco – Scavalcano il muro di cinta e tentano di …