Vairano Patenora / Termoli – Montaquila e la moglie lasciano il Termoli Calcio. Il sindaco: per ora solo chiacchiere, attendiamo la consegna del titolo sportivo

Vairano Patenora / Termoli – La prima domanda che in tanti, quelli svegli, si pongono è: si tratta di rottura vera, oppure sarà il solito teatrino per tentare di ottenere qualche beneficio?
Oggi pomeriggio Antonietta Santagata, presidente del Termoli, ha pubblicato un documento nel quale, in sostanza, afferma di essere stata sempre trascurata dall’amministrazione comunale termolesi, di essere stata respinta dalle aziende con un netto calo delle sponsorizzazioni, di essere stanca degli attacchi dei tifosi. Queste le ragioni per le quali ha deciso di rimettere il titolo nelle mani dell’amministrazione comunale.
Il sindaco della città, Nicola Balice, ha risposto immediatamente con un proprio comunicato affermando, in primis, di non aver ricevuto nessun titolo e che quindi tutto, al momento, resta aria fritta. Ha spiegato poi che lui e la sua amministrazione sono sempre stati disponibili verso la società del Termoli, indicando anche l’impegno economica per sistemare il campo di allenamento.

La nota del presidente Antonietta Santagata:
Consegna titolo sportivo – FCD Calcio Termoli 1920. A seguito di una profonda riflessione effettuata con tutte le componenti organizzative appartenenti a questa gestione, la scrivente società ha maturato la decisione di interrompere il progetto calcistico nella Citta di Termoli. Nonostante le nostre numerose rimostrante sulle palesi carenze infrastruttura li legate tanto ad interventi essenziali alto Stadio “G Cannarsa”, quanto alla totale assenza di un campo di allenamento, questa gestione deve prendere atto che sussiste una totale assenza di interessamento, a qualsiasi livello, da parte dell’intera amministrazione comunale, a ciò va aggiunta, con le dovute eccezioni, anche la totale indifferenza delle realtà economiche locali, poco interessate ad investimenti “poco fruttiferi”.
Ad oggi, e ormai da circa 4 anni di gestione, dobbiamo, nostro malgrado, segnalare che il problema principale con il quale ci stiamo confrontando è l’assoluta difficoltà di comunicazione con la vostra illustrissima amministrazione, al quale è stata più volte, non solo segnalata, ma addirittura conclamata la totale mancanza delle strutture, tali da poter dare una casa stabile non solo al Termoli Calcio 1920 ma anche ad una Academy che possa costituire un vivaio per giovani talenti locali i quali sono costretti a “rifugiarsi” nei settori giovanili appartenenti alle realtà calcistiche delle zone limitrofe.
La mancanza di un porta comunicativa cui potar fondare un dialogo serio e costruttivo con la Vs Amministrazione è ormai un dato palesa ad evidente, acclarato dall’assordante silenzio che si è udito dalla casa municipale in risposta all’ennesimo appello fatto dalla scrivente sulla necessita della creazione di un impianto che seppur a costi ridotti, potesse sopperire alle esigenze sportive di atleti grandi e piccini Lo stesso silenzio ha coperto anche le nostre istanze circa la necessità di intervento per un ampliamento strutturale della tribuna ospiti con una capienza attuale pari solo a 115 unità nonostante la nostra realtà Calcistica è solita ospitate tifoserie numerose a organizzate (L’Aquila, Sambenedettese, Campobasso, Teramo, Isernia), questa inerzia di intervento va a discapito in primis dello spettacolo proposto, e in secondo luogo va in danno della cassa della società, la quale non solo deve affrontare le ingenti spese di gestione che una serie D comporta, ma va altresì rammentato che la scrivente si e fatta carico di un passivo di circa 130mila euro eredita dalle gestioni precedenti.
Sin dall’inizio di questa stagione, l’azione societaria è stata volta alla massimizzazione delle prospettive marketing, contattando e coinvolgendo tante attività ed aziende locali importanti, in questo contesto va certamente segnalato che (fatti i dovuti ringraziamenti agli sponsor che hanno creduto in noi), nonostante l’avvio di campionato sia stato entusiasmante, a questo entusiasmo non e seguito alcun riscontro commerciale, vedendoci il più delle vote rifiutare la partnership, tanto da far registrare un decremento delle sponsorizzazioni di circa il 50% rispetto allo scorso anno. A completamento di questa spiacevole situazione dobbiamo prendere atto che anche la tifoseria, con la curva Marco Giada ha deciso di disertare lo stadio Cannarsi lasciandoci di fatto in totale abbandono. Rammentiamo che all’Inizio della nostra avventura Termolese, a siamo ritrovali a disputare lo partite ai uno stadio vuoto, senza essere nemmeno menzionati dalle testate giornalistiche locali abbiamo cercato di costruire un progetto in costante crescita perchè crediamo che la Città di Termoli merita rispetto e ammirazione.
Ad oggi dobbiamo però prendere amaramente atto che in questa squadra a in questo progetto a crederci siamo davvero in pochi, anzi pochissimi: solamente Società e Tifosi (fin quando anche questi ultimi hanno scelto di abbandonarci), constatando che il resto preferisce girarsi dall’altra parte, o salire all’occorrenza, sul carro dei vincitori. La Nostra Società e orgogliosa di constatare le numerose manifestazioni di stima e rispetto fatta sia da club professionistici che di Serie D per la lungimiranza, la progettualità e la serietà mostrata, molte meno gratificazioni invece concesse per le strutture che risultano a dir poco inadeguate.
Abbiamo sopportato stoicamente promesse futili, impegni mai mantenuti, indifferenza, contestazioni, varie e ciononostante abbiamo mantenuto la barra dritta con serietà e stile cercando sempre di lottare verso obiettivi ambiziosi, ma oggi possiamo dire che ne abbiamo davvero abbastanza!
In data odierna, questa gestione societaria, ha deciso di “rimettere’ il titolo sportivo nelle mani della Vs illustrissima Amministrazione, invitando il Comune di Termoli ed in primis il Sindaco a reperire investitori imprenditori o più in generale soggetti interessati a proseguire con effetto immediato, la gestione societaria del FCD Termoli Calcio 1920.
In ultimo rammentiamo alla S.S.V.V. che con la presente consegna del titolo si rende necessaria una trasmissione immediata alla nuova gestione al fine di far proseguire il percorso sportivo corrente.
E’ giunto il momento di dare ciò che e stato richiesto da troppo tempo “Termoli a Termoli e In mano ai Termolesi”

La replica del sindaco  NICOLA BALICE
Il Sindaco Nicola Balice e l’amministrazione comunale di Termoli esprimono vivo rammarico dopo aver appreso l’improvvisa notizia circa la volontà della famiglia Montaquila di abbandonare il progetto Termoli Calcio 1920.  Tuttavia, si invita il patron Flaviano Montaquila a rivedere tale decisione al fine di poter ricostruire un rapporto sereno con la città e i tifosi.
Se tale decisione si rendesse irrevocabile, si resta in attesa della materiale riconsegna del titolo sportivo e della documentazione necessaria al fine di reperire eventuali investitori interessati al progetto Termoli Calcio 1920.
L’amministrazione comunale nel corso degli anni, dall’arrivo del patron Montaquila, è stata sempre disponibile ad una leale collaborazione. Prova ne è l’immediato avvio, subito dopo l’esito della tornata elettorale, dei lavori di ristrutturazione del campo di calcio di Contrada Airino al fine di renderlo fruibile e a disposizione delle attività sportive e anche degli allenamenti del Termoli Calcio 1920. Infine, si ringrazia la famiglia Montaquila per l’impegno profuso con la conquista di un campionato di Eccellenza molisana e le due successive salvezze nel Campionato di Serie D.
Il momento di transizione richiede però un atto di responsabilità da parte del patron Flaviano Montaquila affinché la squadra del Termoli Calcio 1920 sia regolarmente in campo domenica prossima auspicando un sereno passaggio di consegne del titolo sportivo. Nella speranza di un Termoli Calcio finalmente a Termoli.

Guarda anche

VAIRANO PATENORA – Droga per la movida, lo spaccio dei fratelli Gjini stroncato da Palazzo

Vairano Patenora – La piazza di spaccio del vairanese appare particolarmente “produttiva”, quindi appetitosa per …