Villa Literno / Castel Volturno – Blitz antibracconaggio, multe salatissime e centinaia di sequestri

Villa Literno / Castel Volturno – Domenica 24 novembre 2024, alle prime luci dell’alba è scattato il maxi blitz antibracconaggio delle guardie venatorie volontarie della Lipu nella riserva naturale regionale ed Oasi Lipu di Soglitelle nel Comune di Villa Literno, Da tempo arrivavano segnalazioni sia di cittadini stanchi di ricevere pallini da caccia sulle proprie abitazioni, sia di cacciatori perbene rispettosi della normativa, su atti di bracconaggio veri e propri ed irregolarità nell’esercizio venatorio compiuti all’interno della riserva regionale e nelle zone confinanti. Recentemente proprio in questa zona è stato recuperato un Ibis sacro sparato. Il blitz ha prodotto eccellenti risultati. Controllati oltre 20 cacciatori, contestate alcune violazioni amministrative per un importo di oltre 2000 euro, sequestrati 14 pavoncelle imbalsamate, specie protetta dalla Direttiva Uccelli, 1 allodola elettromeccanica, 8 stampi di plastica, 306 cartucce calibro 12, 2 richiami acustici vietati, 1 telecomando per richiamo, 3 batterie, abbandonati da un bracconiere che sparava proprio nella riserva naturale di Soglitelle, datosi alla fuga alla vista delle guardie Lipu. Il blitz di ieri segue un altro blitz delle guardie Lipu di qualche giorno fa presso alcune vasche a Castel Volturno dove sono stati denunciati tre bracconieri.

Guarda anche

Pignataro Maggiore – Crisi occupazionale alla Snop Automotive, centinaia di famiglie dell’Agro Caleno temono per il loro futuro

PIGNATARO MAGGIORE (di Libera Penna) – Crisi nello stabilimento Snop Automotive di Pignataro Maggiore, azienda …