Pignataro Maggiore (di Libera Penna) – La Festa patronale, la Sagra degli antichi sapori e gli eventi organizzati dalla Proloco insieme all’Amministrazione comunale, hanno fatto registrare la presenza nel mese di luglio di migliaia di persone, trasformando Pignataro in uno dei centri più vivaci della Provincia, nelle serate di inizio estate. La devozione per San Giorgio, la generosità con la quale viene sostenuta da oltre vent’anni la Sagra e l’apprezzamento per gli eventi promossi della proloco hanno contribuito a rendere speciali i weekend di questo luglio pignatarese. Non sono mancate le critiche per qualche scelta artistica della Proloco, ma in sostanza anche gli eventi bocciati dalla critica hanno riscosso un discreto apprezzamento popolare. Se neanche Sanremo, che è la manifestazione nazional popolare più famosa al mondo, riesce a mettere d’accordo il giudizio della critica con quello popolare, è utopia pensare che gli eventi in cartellone per l’estate pignatatese venissero apprezzati da tutti. L’importante è regalare attimi di socialità, spensieratezza e divertimento alle persone. La critica alla qualità degli eventi è leggittina, come legittimo è l’apprezzamento popolare.
Tagsagro caleno caserta Festa patronale pignataro maggiore pignataro maggiore Pro Loco Pignataro Maggiore provincia di Caserta Sagra degli Antichi sapori 2024 pignataro maggiore terra di lavoro
Guarda anche
Piedimonte Matese – Furti, saccheggiata auto di militare
Piedimonte Matese – I malviventi sono entrati in azione ieri all’interno del parcheggio di un …