Caianello – Sono 41 gli anni di storia per la manifestazione di punta della pro loco di Caianello unica associazione di Caianello a resistere al tempo che passa grazie alla spinta propulsiva dei vecchi organizzatori e grazie ad un gruppo di giovani che si sono inseriti nell’organizzazione e grazie ai quali si può continuare una tradizione che ha superato i quarant’anni di storia. Le donne della sagra stanno preparando gnocchi e tagliatelle che il pubblico potrà gustare durante le cinque serate. La location sempre la stessa immersa nel verde all’ombra del castello che guarda dall’alto la piazza. Quindi tutto pronto per la 41 edizione della sagra del casereccio, una della più antiche della provincia di Caserta che si svolgerà come ogni anno a Caianello Vecchio. Quattro giorni di musica, folklore e prodotti tipici. Si comincia venerdì 26 con Domenico e la sua fisarmonica, sabato 27 con Peppe Zona, domenica party 70/80/90 e si chiude lunedì con Amerino e Maria. L’ appuntamento quindi è dal 26 al 29 luglio a Caianello Vecchio nella cornice naturale del castello, circondati dalla natura. Da un mese le donne della sagra sono impegnate nella preparazione degli gnocchi e delle tagliatelle. Si potranno gustare: – Ciceri e tagliariegli – Gnocchi caserecci – Trippa al sugo – salsiccia alla brace – porchetta – Mozzarella della Pagliara – Pizze fritte –.
Tagsalto casertano caianello caianello vecchio caserta castello caianello vecchio pro loco caianello provincia di Caserta sagra del casereccio 2024 caianello terra di lavoro
Guarda anche
PRESENZANO – Appalti truccati, due ex dipendenti comunali sotto processo
PRESENZANO – Tredici rinvii a giudizio è quanto stabilito dal gup Marcello De Chiara del …