Capriati a Volturno / Pontelatone – Carte false per ottenere la 104, la Procura vuole processare 65 “furbetti”

Capriati a Volturno / Pontelatone – C’ anche una persona di Capriati a Volturno e una di Pontelatone fra quelle coinvolte nell’inchiesta sullo scandalo della 104 in provincia di Caserta. Decine di sussidi di invalidità concessi a furbetti grazie a certificati medici compiacenti. Nel corso delle indagini la Guardia di Finanza di Aversa scoprì un vero e proprio tariffario con tangenti da 5mila euro per ottenere il doppio del punteggio e ottenere l’agognata invalidità.  Fra le persone che rischiano il processo c’è anche un cittadino capriatese, Giovanni Iacobone di 68 anni; c’è, inoltre, un cittadino di Pontelatone, Antonietta Pennacchio di 71 anni. L’inchiesta si muove su due filoni: uno a Napoli Nord (nel quale è stato coinvolto l’ex sindaco di San Marcellino Carbone) e l’altro a Santa Maria Capua Vetere che riguarda soprattutto i beneficiari. Il sostituto procuratore sammaritano ha firmato l’avviso di conclusione indagine che sta per essere notificato a 65 persone per le quali è stato chiesto il rinvio a giudizio. Gli indagati sono accusate a vario titolo di corruzione, truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche e falso insieme ad altre persone. L’Inps ha collaborato proficuamente con fiamme gialle e Procura che ha condotto alla scoperta di un sistema fraudolento che aveva consentito a circa ottanta persone di ottenere falsi riconoscimenti di invalidità. L’istituto ha inviato dalla Direzione generale di un’apposita Commissione medico-legale che ha permesso di revisionare riconoscimenti sprovvisti dei requisiti necessari e di revocare benefici non dovuti.

Guarda anche

Capua – Versa alcol sul barbecue, giovane donna finisce in ospedale

CAPUA – Una 32enne di Capua è stata investita da una fiammata sprigionata dal proprio …