Roccamonfina / Teano – L’importante ritrovamento risale a gennaio di quest’anno nell’area del “Parco Regionale di Roccamonfina e Foce del Garigliano”, più precisamente nei pressi della Pineta di Baia Domizia, versante nord in prossimità della foce. Il team di micologi composto da: Antonio Albanese (Minturno), Dott. Marcello Boragine (Teano), Matteo Carbone (Genova) e Dott. Pablo Alvarado (Oviedo – Spagna), dopo approfonditi studi di carattere molecolare e microscopico ha stabilito che si trattava di un nuovo genere che è stato dedicato al micologo ceco, Josef Velenovský (1858-1949). Per il momento il nuovo genere è rappresentato da una sola specie Velenovskya vacini, si tratta di un piccolo ascomicete di circa 2 cm di diametro che cresce in ambienti umidi. L’articolo scientifico è stato pubblicato recentemente sulla rivista micologica internazionale “Ascomycete.org”. (nota a cura di Marcello Boragine)
