Alvignano – Si è svolto ieri, 3 maggio 2022, presso l’aula consiliare del Comune di Alvignano, l’incontro “ La Comunità ha voce in capitolo”, promosso dal primo cittadino Angelo Marcucci con tutti gli abitanti del paese. Il tema su cui si è dibattuto è stato la realizzazione del Piano Urbanistico Comunale (PUC), fermo da oltre trenta anni. Tra gli intervenuti ha preso la parola l’imprenditore locale Rino Offreda, attivo nel settore siderurgico e ambientale, sottolineando la necessità di accendere i riflettori sul alcune questioni sopite da anni. In primis l’urgenza di riqualificare la zona industriale dismessa da decenni, meglio conosciuta ai più come Stabilimento Moccia; un’area di circa 52.000 metri quadrati in disuso a ridosso del perimetro urbano, area già inserita nel piano regionale di bonifica, in quanto sito potenzialmente inquinato, se riconvertita fonte di interessanti opportunità. L’intervento di Offreda è poi proseguito sulla possibilità di individuare aree specifiche da destinare alle piccole e medie imprese locali per la crescita economica delle attività produttive e dell’indotto. Infine Offreda ha suggerito l’installazione di impianti fotovoltaici per il risparmio energetico a vantaggio dell’intera comunità, individuando le aree più idonee nel rispetto e nella tutela dell’ambiente. Rivolgendosi poi direttamente al sindaco, prof. Marcucci, e all’architetto Castiello, incaricato alla redazione del PUC, Rino Offreda ha proposto di creare una commissione ad hoc, esperti di urbanistica e conoscitori del territorio al fine di collaborare per la migliore e più efficace redazione del Puc nel pieno rispetto della legge, dei cittadini e nella massima trasparenza. Auspico – conclude l’imprenditore – che i cittadini di Alvignano sappiano cogliere, attraverso la partecipazione attiva, gli stimoli e i progetti lanciati all’attuale amministrazione, con il solo intento di un vigoroso rilancio del nostro paese, che porterà benessere a tutta la comunità alvignanese.
