Cellole – “Questa mattina, come già da diverso tempo, si è ripetuta la stessa pantomima. Cittadini contribuenti si sono recati presso la Casa Comunale per poter effettuare il procedimento di annullamento in autotutela del canone idrico 2016. Chi è ben dotato di sana immaginazione può ben capire cosa sia accaduto. Strepiti, urla, momenti di tensione con il consueto apice rappresentato dall’arrivo delle forze dell’ordine. Ore di fila che creano grandi disagi in primis per le persone anziane costrette a stare in piedi in attesa del proprio turno. Contribuenti che vengono da Napoli che non possono usufruire di servizi di agevolazioni (appuntamenti tramite email, ad esempio). Nel pieno della tensione sono anche richiamati al rispetto del silenzio perchè impediscono il regolare svolgimento del lavoro. Non entrando nel merito della diatriba tra “galli e galletti”, se è accertata la presenza di un elenco dei cittadini morosi (qualunque ne sia il formato), perchè chiamare al vaglio tutti i contribuenti per la modica cifra di quasi € 29.000 di spese di spedizione? Bastava ritenere attendibile una relazione presentata da un ex capo area per evitare avvisi massivi e cartelle pazze come si è verificato. Se era proprio necessario, non si poteva rafforzare un servizio numericamente piú efficiente nell’ ufficio tributi per aiutare le addette alle quali, comunque, si riconosce un buon lavoro? A quanto pare l’ istanza si può trasmettere anche via email, ma ciò non facilita l’ annullamento dell’ avviso. A tutt’ oggi, infatti, si presume che ci siano quasi mille email ma molti sono ancora in attesa di risposta. E gli anziani soli senza figli? Hanno un computer? Sanno scannerizzare? Facciamo comunque un plauso finale ai mitici eroi Gianni Russo e Carlo Amirante che armati di impeccabile pazienza devono fare da scudo contro tutte le polemiche che si ripetono quotidianamente”. (nota a cura di Marianna Mauriello)

Che, dire.. Mi dispiace ma siamo un popolo incompetente. Solo da noi succedono queste cose! Sempre la gente paga i disagi degli errori dell’ amministrazione. A mio parere tutti quelli che lavorono in un ente pubblico dovrebbero fare un periodo di studio sul lavoro che, dovrebbero svolgere e cosí sarebbe molto piú semplice per tutte. ♂️