Pietramelara – Il 4 novembre 1921 il Milite Ignoto veniva tumulato nel sacello posto sull’Altare della Patria. Al Milite Ignoto fu concessa la medaglia d’oro con questa motivazione: “Degno figlio di una stirpe prode e di una millenaria civiltà, resistette inflessibile nelle trincee più contese, prodigò il suo coraggio nelle più cruente battaglie e cadde combattendo senz’altro premio sperare che la vittoria e la grandezza della patria.”. Per onorare questo grande figlio d’Italia e quanti come lui si immolarono per la Patria e per la Democrazia, il consiglio comunale, con atto deliberativo numero 8 del 29 aprile 2021, ha conferito al Milite Ignoto la Cittadinanza Onoraria del Comune di Pietramelara per le seguenti motivazioni: “Così come cento anni quel Soldato è stato voluto “di nessuno” perché potesse essere percepito come “di tutti“ e sublimare così il sacrificio di tutti i caduti per la Patria, oggi è giunto il momento in cui in ogni luogo della Patria si possa orgogliosamente riconoscere la “paternità” di quel Caduto”. Il Prossimo 7 novembre alle ore 17:00 celebreremo l’Unità d’Italia e i caduti di tutte le guerre che saranno simbolicamente onorati nella figura del Milite Ignoto. (nota del sindaco e dell’amministrazione comunale)

Foto di Repertorio
Pietramelara – Centenario della Traslazione e Conferimento Cittadinanza Onoraria Milite Ignoto
Tempo di lettura stimato: < 1 minuto
© Paesenews.it Tutti i diritti riservati, vietata la riproduzione senza preavviso. Tutti i contenuti sotto forma di banner sono pubblicità.