CASERTA – Progetto Spar, controlli serrati negli appartamenti in cui vengono ospitati i migranti. Il progetto fu affidato qualche tempo fa al Comitato Centro Sociale. L’attenzione degli inquirenti è rivolta ai progetti milionari che ruotano attorno al sistema di accoglienza, tra corsi di integrazione linguistica e lavorativa. I carabinieri del Nucleo investigativo di Caserta, su delega della Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere, hanno effettuato un blitz presso gli appartamenti, distribuiti tra Caserta e San Nicola la Strada, in cui trovano accoglienza i circa 200 migranti che ogni anno trovano assistenza nel progetto Sprar gestito dall’ex Canapificio.

Foto di repertorio