Ultim'ora

LETINO- La Banda del Matese arriva alla biblioteca di Imola


LETINO – Sarà proiettato il documentario presentato a Benevento lo scorso mese di gennaio.
Carlo Cafiero e la Banda del Matese alla Biblioteca di Imola. Si parlerà dei moti anarchici del 1877 a San Lupo, Letino e Gallo Mates. Martedì 11 dicembre 2012, alle ore 20,30, presso la Biblioteca Comunale di Imola, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Imola, sarà proiettato il documentario: “Carlo Cafiero, il figlio del sole” diEzio Aldoni e Massimo Lunardelli. Seguiranno gli interventi di Bruno Tomasiello, autore del volume: “La Banda del Matese – 1876/1878 – I documenti, le testimonianze, la stampa dell’epoca” e di Massimo Ortalli, responsabile dell’archivio storico della Federazione Anarchica Italiana di Imola.Il documentario, presentato in prima nazionale a Benevento, lo scorso mese di gennaio, alla presenza del regista Ugo Gregoretti, racconta la breve ed intensa vita di Carlo Cafiero (1846-1892), anarchico, primo traduttore in Italia delle opere di Marx, figura centrale della Prima Internazionale socialista europea, che fu tra i protagonisti del tentativo insurrezionale della primavera del 1877 a San Lupo (BN), Letino e Gallo Matese (CE). Imola, la città che diede i natali ad Andrea Costa e dalla quale partirono la maggior parte dei componenti della Banda del Matese, rivivrà, in tal modo, un pezzo importante della storia politica e sociale del Mezzogiorno d’Italia.

© Paesenews.it Tutti i diritti riservati, vietata la riproduzione senza preavviso.

Guarda anche

Riardo – Sindaco con volto tumefatto, cosa è accaduto a Fusco?

Riardo – Questa mattina il sindaco Armando Fusco, da pochi giorni rieletto alla guida del …

Non sei abilitato a copiare il contenuto di questa pagina che è protetto dalle leggi sul diritto d'autore.